Lmcr con Bassotto 2.0 per il 40% di Harmont & Blaine ceduto da Clessidra assistita da Gpbl
Il veicolo d’investimento Bassotto 2.0, guidato da Riccardo Bruno, rileva il 40% del capitale di Harmont & Blaine da Clessidra private equity.
Nell’operazione, Bassotto 2.0 è stata assistita dallo studio legale Lmcr con il partner Angelo Romano (in foto a sinistra) e l’associate Marta Chiaffoni. L’advisor finanziario è stato Capital insight partners, boutique di corporate finance advisory fondata da Riccardo Bruno, nelle persone del partner Fabrizio Brocchieri e dell’analyst Carolina Bruno. Advisor per la due diligence è stata Deloitte, nelle persone del partner Stefano Maria Santoro e del senior manager Francesco Vanacore. (riproduzione riservata).
Clessidra è stata assistita dagli avvocati di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici che ha schierato un team guidato dal partner Gianpaolo Scandone (in foto a destra) con l’associate Roberto Gambino. Lo studio MN tax & legal nella persona del partner Emiliano Nitti si è occupato dei profili tax. L’advisor finanziario è stato Ethica group, nelle persone di Cosimo Vitola e Marco Coppola.
I soci fondatori sono invece stati assistiti dallo studio Orrick con il partner Alessandro Vittoria e l’associate Sarah Lo Piparo.
Il closing dell’operazione ha portato alla definizione di una nuova governance. Lo storico stilista del marchio, nonché rappresentante dei soci fondatori, Paolo Montefusco, ha assunto il ruolo di amministratore delegato. Riccardo Bruno ricoprirà il ruolo di presidente.