Lipani Catricalà ottiene la sospensione dall’Elenco Istat di Invimit sgr

Lo studio Lipani Catricalà & Partners – con un team composto dai founding partner Damiano Lipani, Francesca Sbrana (nella foto) e dal partner Jacopo Polinari – ha assistito con successo Invimit sgr, ottenendo la sospensione dell’inclusione della sgr, che gestisce i fondi immobiliari composti in larga parte da immobili pubblici, nell’Elenco delle Pubbliche Amministrazioni tenuto da ISTAT. Lo hanno stabilito le Sezioni Riunite in Speciale Composizione della Corte dei Conti con l’ordinanza n. 10/2021/RIS.

La decisione del Supremo Consesso contabile si fonda sulla rilevazione, sia pure connotata dalla sommarietà tipica della fase cautelare, “che la società Invimit sgr opera all’interno del mercato della gestione dei fondi immobiliari, composto da un’ampia pluralità di operatori economici in concorrenza fra loro, consentendo di qualificare come “ricavi da vendita” i proventi esposti in conto economico. In base ai dati di bilancio dell’ultimo triennio, inoltre, risulterebbe il superamento del test market/no market, posto che i bilanci della ricorrente sono chiusi costantemente in utile per effetto della gestione caratteristica”.

Con la stessa ordinanza le Sezioni Riunite hanno anche sospeso il giudizio nell’attesa del pronunciamento della Corte di Giustizia sulle questioni rimesse con le ordinanze di rinvio pregiudiziale 3 giugno 2021, n. 5 e 10 giugno 2021, n. 6 (emesse rispettivamente nei giudizi introdotti da Ferrovienord e Federazione Italiana Triathlon, entrambe assistite dallo studio Lipani Catricalà & Partners) aventi ad oggetto la valutazione se l’art. 23-quater del D.L. n. 137/2020 sia compatibile con il diritto UE nella parte in cui tale disposizione limita l’ambito della giurisdizione della Corte dei Conti sull’Elenco ISTAT agli effetti derivanti dall’applicazione della normativa nazionale di contenimento della spesa pubblica, in tal modo determinando una violazione delle disposizioni in materia di formazione dei bilanci recate dai Trattati europei in materia di finanza pubblica.

L’Elenco ISTAT delle Pubbliche Amministrazioni è, infatti, strumentale alla formazione del conto economico consolidato dello Stato, in quanto le previsioni e i risultati delle gestioni di bilancio di ciascuna unità istituzionale qualificata come pubblica amministrazione concorrono a determinare i saldi del bilancio nazionale.

Si tratta della terza sospensione dall’Elenco ISTAT ottenuta da Lipani Catricalà & Partners nel 2021 dopo quelle ottenute per Ferrovienord e la Federazione Italiana Triathlon.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE