Linklaters prende Massimiliano Nitti e gli affida il corporate in Italia
Linklaters rafforza la practice Corporate in Italia con l’ingresso di Massimiliano Nitti come nuovo partner e Head of Corporate.
Il suo arrivo rappresenta un passaggio strategico per lo studio, che punta a consolidare ulteriormente il proprio posizionamento nel mercato legale italiano, facendo leva su un profilo di assoluto rilievo nel panorama M&A nazionale e internazionale.
Prima di approdare in Linklaters, Nitti ha avuto un percorso di lungo corso in Chiomenti, dove ha ricoperto ruoli di rilievo tra cui co-head della practice Private M&A e socio responsabile della sede di Londra. La sua formazione internazionale include esperienze in Skadden a New York e in Gide Loyrette Nouel a Parigi. Nitti ha costruito nel tempo un profilo versatile e orientato a comprendere le esigenze di clienti globali, tra grandi imprese industriali, banche e fondi di private capital.
Secondo lo studio, l’ingresso di Nitti va oltre l’aspetto numerico della crescita, rappresentando un segnale chiaro della volontà di valorizzare eccellenza e innovazione nella propria strategia di sviluppo. Roberto Egori, National Managing Partner di Linklaters Italia, ha commentato: “Siamo estremamente lieti di accogliere Massimiliano. Il suo ingresso rafforza il nostro posizionamento e amplia la capacità di affiancare clienti corporate, banche e fondi di investimento nelle operazioni più significative e cross-border del mercato. È una scelta che conferma la nostra ambizione di essere la law firm globale di riferimento in Italia.”
Da parte sua, Massimiliano Nitti ha dichiarato: “Sono entusiasta di entrare a far parte di Linklaters e di assumere la guida del dipartimento di Corporate in Italia in un contesto di mercato radicalmente mutato negli ultimi anni. Inizia ora una nuova sfida che mi permette di portare la mia esperienza all’interno di una piattaforma globale di eccellenza con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di una squadra di talento e di offrire ai clienti soluzioni innovative per affrontare con massima competenza e dedizione le loro operazioni più complesse in Italia e all’estero.”
Anche il management internazionale dello Studio ha sottolineato il valore dell’operazione. Aedamar Comiskey, Senior Partner e Chair di Linklaters, ha definito Nitti “un leader del mercato italiano dell’M&A, capace di portare valore aggiunto in un contesto internazionale altamente competitivo”. Simon Branigan, Global Head of Corporate, ha aggiunto: “L’Italia si conferma tra i mercati M&A più dinamici d’Europa. Con Massimiliano la nostra capacità di assistere la clientela corporate e private capital in operazioni strategiche cresce in modo sostanziale, rafforzando ulteriormente la nostra piattaforma internazionale.”
Il suo ingresso si inserisce in un percorso di rafforzamento globale della divisione Corporate di Linklaters, che ha recentemente visto innesti di rilievo in hub chiave come New York, Londra, Greater China e Parigi. Il dipartimento di Corporate della law firm è riconosciuto Band 1 da Chambers nella categoria Corporate/M&A Global: Multi-Jurisdictional 2025, a conferma di una strategia orientata a mantenere un posizionamento di eccellenza nelle principali piazze internazionali.