Linklaters per l’autorizzazione al direct lending di Infranity

Linklaters con un team composto da Emanuele Aurilia (nella foto), Samuele Pio e Leonardo Agostini, ha assistito Infranity negli aspetti di strutturazione e nella procedura autorizzativa presso la Banca d’Italia volta a consentire al fondo lussemburghese multi-comparto Enhanced Return Debt Fund (ERDF) di erogare finanziamenti in Italia.

L’ufficio di Parigi ha fornito assistenza sui profili di diritto francese con un team composto da Edouard Chapellier, Leila Megdoud, Jean Delebecque e Stanislas Haurens, mentre l’ufficio del Lussemburgo ha fornito assistenza sui profili di diritto lussemburghese con un team composto da Martin Mager, Mariusz Wiese, Justine Beaufils e Alexandra Laplante.

Infranity, gestore francese di fondi attivi negli investimenti infrastrutturali e parte di Generali Investments, ha raggiunto recentemente circa Euro 1,6 miliardi di impegni da parte di investitori per il fondo ERDF, che si concentra su opportunità di debito senior nel segmento del debito infrastrutturale sub-investment grade. ERDF, che si classifica Art. 8 ai sensi del SFDR, ha ambiziosi obiettivi ESG e un’allocazione del 50% del fondo alle soluzioni legate al clima, con particolare attenzione alle energie rinnovabili, ai progetti di transizione energetica a basse emissioni di carbonio e alle infrastrutture digitali e sociali essenziali.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE