Linklaters ed Eversheds nel passaggio della Angelo Po al fondo Usa Marmon

Assistito da Linklaters, Marmon Food, Beverage & Water Technologies Company, società statunitense parte di Berkshire Hathaway, ha annunciato l’acquisizione del 100% dell’azienda carpigiana Angelo Po, attiva a livello internazionale nel mercato degli impianti per la ristorazione professionale, affiancata nell’operazione da Eversheds e dall’avvocato Gabriele Pradella. La firma è stata posta ieri 31 maggio in serata.

La Angelo Po, che oggi conta circa 450 dipendenti, 3 unità produttive in Italia e 4 filiali estere, ha chiuso il 2015 con un fatturato consolidato pari a circa 83 milioni.

L’acquisizione di Angelo Po consente a Marmon di realizzare “una rilevante operazione strategica ai fini dell’espansione sui principali mercati europei e internazionali, attraverso la valorizzazione della ‘culinary expertise’ che ha contribuito alla reputazione globale dell’eccellenza del Made in italy nel mondo”, si legge in una nota. 

L’accordo segue infatti l’obiettivo di “realizzare un nuovo benchmark a livello globale per l’eccellenza nel settore del foodservice”, si legge nella nota, che specifica come in questo senso “le attività di Angelo Po e Marmon sono fortemente complementari, da un punto di vista sia geografico sia di offerta”. Attraverso le proprie aziende, Marmon infatti progetta e produce attrezzature per la preparazione di cibi caldi e freddi nei principali servizi di cucina rapida e altri ambiti commerciali e istituzionali del mercato mondiale.

La produzione del gruppo sarà mantenuta nei siti di Carpi e di Ascoli Piceno e sulla base di accordi intervenuti con la parte venditrice, Rossella Po continuerà a ricoprire il ruolo di presidente esecutivo e avrà un ruolo nelle scelte strategiche di Angelo Po.

Per Linklaters, secondo quanto risulta a legalcommunity.it, ha agito un team guidato dal socio Giorgio Fantacchiotti, coadiuvato dalle associate Valentina Gariboldi e Carolina Gattai. Per gli aspetti di diritto del lavoro ha agito la Counsel Federica Barbero e l’Associate Mara Ruberto.

Per Eversheds hanno agito il Partner Marco Franzini, il Senior Associate Alessandro Vischi, l’Associate Angelo Speranza e la Trainee Giulia Fazzioli.

SHARE