Linklaters, è ufficiale: Egori nuovo managing partner. Arosio lascia lo studio a fine ottobre

Come anticipato da Legalcommunity (leggi qui) sarà Roberto Egori il nuovo Managing Partner di Linklaters in Italia.

Andrea Arosio ricoprirà la sua carica fino alla scadenza dell’attuale mandato il 31 ottobre 2024, dopo di che lascerà lo studio per intraprendere un nuovo e diverso percorso professionale nel settore della consulenza strategica, con focus su innovazione e intelligenza artificiale.

A partire da inizio novembre, il testimone passerà nelle mani di Roberto Egori, che in qualità di managing partner italiano entrerà nel board europeo dello studio (EuroCom). È già da tempo al lavoro con tutti i soci e il management globale per assicurare una transizione all’insegna della continuità e per dare forma al piano strategico futuro dello studio in Italia. Il fiscalista ha fatto il suo ingresso in Linklaters cinque anni fa ed è attualmente il partner responsabile del dipartimento fiscale dello studio in Italia.

«In mercati in costante trasformazione, segnati da un contesto geopolitico in continua evoluzione, dalle nuove sfide dettate dall’AI e dalla corsa alla transizione energetica, le aziende si trovano a dover gestire sempre più spesso un articolato intreccio di variabili. La risposta a questa complessità – dichiara Roberto Egori – sarà sempre più data dalla capacità di unire e coordinare efficacemente i servizi offerti in soluzioni integrate in grado di generare valore per i clienti. Il profilo multidisciplinare di Linklaters Italia, le eccellenze nelle diverse aree di competenza legale e fiscale, l’attitudine al lavoro di team e le piattaforme tecnologiche sviluppate dalla firm a livello globale, ci consentiranno di proseguire il percorso di crescita e sviluppo tracciato».

Nel corso degli anni Linklaters è cresciuta regolarmente anno su anno passando dall’essere una promettente start-up nel 2007 ad essere oggi uno dei più importanti e riconosciuti studi legali in Italia e tra le poche insegne internazionali full-service nel Paese. Lo ha fatto ampliando progressivamente l’offerta, integrando professionisti e competenze di alto livello e facendo leva su un network di eccellenza in grado di accompagnare i propri clienti ovunque essi operino.

«Riflettendo sui quasi vent’anni trascorsi alla guida di Linklaters in Italia, mi sento profondamente orgoglioso dei traguardi che abbiamo raggiunto – ha dichiarato Andrea Arosio -. Il passaggio del testimone a Roberto non solo segna la fine di un percorso pianificato e condiviso con tutti i soci da più di tre anni, ma è anche un momento che accolgo con grande fiducia e ottimismo per il futuro. Sono fiero della storia che abbiamo scritto insieme e sono sicuro che Roberto, con le sue qualità, saprà guidare Linklaters Italia verso nuovi e ulteriori successi».

«Sono onorato di assumere il ruolo di managing partner in Linklaters Italia e grato per la fiducia che mi è stata accordata dai soci e dal network – ha concluso Roberto Egori – Il mio impegno sarà quello di continuare a costruire su quanto realizzato da Andrea negli anni, portando avanti la nostra missione di innovazione e eccellenza nel servizio al cliente. Sarà mio compito assicurare che lo studio continui a evolvere in maniera strategica e coerente con le esigenze del mercato globale, mantenendo sempre il cliente al centro delle nostre attività. Su queste solide fondamenta, Linklaters in Italia è pronta a disegnare il proprio futuro ricco di nuove ambizioni e sfide».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE