LINKLATERS E CLIFFORD CHANCE PER DUE BOND DA 1,1 MILIARDI

Eni ha concluso l'emissione obbligazionaria benchmark a tasso fisso da 800 milioni di euro e la riapertura del bond a 12 anni emesso lo scorso settembre con un importo incrementale pari a 300 milioni di euro. L'operazione consentirà di raccogliere nuove risorse finanziarie per un valore nominale complessivo di 1,1 miliardi di euro. Le obbligazioni saranno quotate presso la Borsa di Lussemburgo e sono state acquistate da investitori istituzionali principalmente in Francia, Germania, Italia e Regno Unito. Linklaters ha assistito gli istituti di credito coinvolti nell’emissione obbligazionaria di Eni. L’emissione in euro è stata curata dai joint lead manager e bookrunner Barclays, Goldman Sachs, Mediobanca, Morgan Stanley, Société Générale e UniCredit. Clifford Chance ha assistito la società affiancando Gloria Dagnini e Camilla Cardilli dell'in house team di ENI con un team composto dai soci Filippo Emanuele e Franco Grilli, dal counsel Massimiliano Bianchi e dall'associate Laura Le Masurier. Lo studio Linklaters ha assistito le banche con un team composto dal socio Dario Longo, dai managing associates Paul Alexander e Francesca Renzulli e dal trainee Alexander Tollast.

SHARE