Linklaters, anche l’Italia nel round di promozioni. Ferraresso è partner

Una carriera interamente spesa in Linklaters. Anna Ferraresso è entrata come praticante nel 2007, è stata promossa counsel nel 2022, e adesso diventa partner del dipartimento Financial Regulation, Investment Funds & Structured Finance.

All’attivo due significative esperienze all’estero: a Londra (2011-2012) dove ha acquisito specifiche competenze in ambito derivati e prodotti strutturati e più recentemente ad Amsterdam (2021-2023) dove ha consolidato le relazioni con il team internazionale misurandosi su alcune delle operazioni più importanti del mercato.

Da qualche anno alla guida del gruppo di Financial Regulation in Italia, è di recente entrata a fare parte del Fintech Steering Committee globale.

Con un’esperienza quasi ventennale maturata al fianco di istituzioni finanziarie e fondi di investimento italiani e internazionali, Ferraresso è riconosciuta tra gli esperti nel settore finanziario dalle principali directory di settore. Tra le sue aree di specializzazione rientrano le operazioni straordinarie relative a soggetti bancari e finanziari, la disciplina prudenziale bancaria e assicurativa, e la costituzione e operatività dei fondi di investimento.

Per Roberto Egori, national managing partner di Linklaters Italy, «la nomina di Anna a Partner conferma il nostro impegno a valorizzare il talento, la crescita interna e ad investire in aree strategiche per il mercato italiano. Questa nomina, oltre a consolidare il posizionamento premium del nostro dipartimento di Financial Regulation, Investment Funds & Structured Finance, ci consentirà di esaltare ulteriormente le interconnessioni tra le nostre practice e la piattaforma globale e di continuare a fornire il servizio eccellente e integrato che i clienti e il mercato ci riconoscono».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE