Lexellent-Crea, alleati in esclusiva
Non solo fusioni. Gli studi che cercano di attivare sinergie in questa fase di mercato percorrono anche la strada delle alleanze. È quello che hanno scelto di fare i professionisti di Lexellent e quelli di Crea che hanno da poco annunciato l’avvio di una “best friendship”.
Lexellent è uno studio specializzato in diritto del lavoro mentre Crea Avvocati ha un focus concentrato sul diritto societario e sul penale d’impresa. L’alleanza punta ad ampliare il raggio d’azione delle due organizzazioni In particolare, se Crea Avvocati si rafforza in materia di Diritto del Lavoro, Lexellent consolida la propria practice di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con competenze in ambito penalistico e integra le competenze nel campo del diritto delle nuove tecnologie e della privacy. MAG ha discusso questa iniziativa con i managing partner delle due insegne: Giulietta Bergamaschi e Roberto Rovero.
Come nasce questa alleanza?
Giulietta Bergamaschi (GB): Direi da una profonda conoscenza dei professionisti dei due studi e da un’abitudine consolidata a collaborare, l’obiettivo è rendere stabile questa collaborazione dandole una visibilità esterna che confermi ai clienti la condivisione e l’integrazione delle diverse competenze.
Una fusione tra le strutture non è stata presa in considerazione?
Roberto Rovero (RR): In questa fase l’obiettivo è quello di instaurare una più stretta collaborazione. I nostri due studi hanno infatti storie e specificità che in questo momento vogliamo preservare, beneficiando però dei vantaggi di una sinergia professionale.
Come funzionerà concretamente?
GB: Grazie a questa best friendship siamo in grado di offrire ai nostri clienti, in maniera trasparente e strutturata le competenze specifiche di ciascuno dei due studi, con la consapevolezza che l’approccio e il modo di lavorare sono tra loro coerenti e complementari.
In che modo questa mossa riesce a dare valore aggiunto alla vostra offerta professionale?
RR: I clienti si sentiranno rassicurati dal fatto di essere seguiti da chi li ha sempre assistiti, con il vantaggio di avere a propria disposizione anche le competenze specialistiche che di volta in volta si rendono necessarie
Avrete una sede comune?
…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG