Legance nella jv Galileo-Hope per l’eolico offshore in Puglia
Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e Hope, azienda con sede tecnico operativa pugliese attiva nella progettazione di impianti rinnovabili e produzione di idrogeno verde, hanno creato Lupiae maris, una joint venture per lo sviluppo di un impianto eolico offshore galleggiante nel basso Adriatico, al largo delle coste di Brindisi e Lecce.
Il progetto prevede l’installazione di 35 turbine eoliche innovative installate a diversi chilometri dalla costa, per un totale di 525MW di capacità, e potrà generare energia elettrica per circa 1,7 miliardi di kWh, ossia il fabbisogno annuo di oltre 500mila famiglie.
I legali
Laura Belardinelli (nella foto a destra), general counsel di Galileo, ha coordinato tutte le fasi di strutturazione ed esecuzione del progetto, unitamente alla negoziazione dei contratti che ne regolano l’attuazione.
Le parti si sono poi avvalse dell’assistenza di Legance, che ha agito quale deal counsel con un team multidisciplinare guidato dalla partner Cristina Martorana (nella foto a sinistra), che ha coordinato gli aspetti di due diligence con i senior associate Alessia Benedetti e Alberto Tedeschi. Il senior associate Giuseppe D’Amore ha curato la strutturazione degli accordi di investimento nella jv, mentre il senior counsel Francesco Di Bari e la senior associate Monica Califano hanno gestito i profili fiscali.
Milano Notai studio notarile associato, con il notaio Giovannella Condò ha assistito le parti nell’ambito del closing dell’operazione per gli aspetti notarili.