Legance e White&Case nel primo sustainability-linked bond di Aeroporti di Roma

Legance e White & Case hanno agito nell’ambito del collocamento del primo sustainability-linked bond di Aeroporti di Roma dell’importo di 500 milioni di euro e durata 10 anni e 3 mesi, riservato a investitori istituzionali e quotato sul mercato regolamentato di Euronext Dublin.

Le richieste hanno superato di 5 volte l’offerta, totalizzando ordini per un importo pari a circa 2,7 miliardi di euro.

Legance ha assistito Aeroporti di Roma con un team guidato dal senior partner Andrea Giannelli (nella foto a sinistra) e dal senior counsel Antonio Siciliano e composto dagli associate Alice Giuliano, Claudia Rossi e Federico Costantino, nonché dal senior counsel Francesco Di Bari e dall’associate Chiara Scala per i profili fiscali e da Maria Cristina Breida responsabile del dipartimento di diritto ambientale.

White & Case ha assistito Credit Agricole CIB e BofA, in qualità di structuring advisors e joint bookrunners e Barclays, Goldman Sachs, IMI-Intesa, Mediobanca, Société Générale e Unicredit in qualità di bookrunners, con un team guidato dai partner Michael Immordino (degli uffici di Londra e Milano, nella foto a destra), Richard Pogrel (dell’ufficio di Londra), Ferigo Foscari e Andrea Novarese (entrambi dell’ufficio di Milano), insieme all’associate Pietro Magnaghi (dell’ufficio di Milano).

L’emissione del sustainability-linked bond segue quella del primo Green Bond di Aeroporti di Roma del novembre 2020 (di cui avevamo parlato qui), in cui erano stati coinvolti Legance e White & Case, e conferma il focus della strategia del gruppo sulla sostenibilità. Gli scali di Fiumicino e Ciampino, gestiti da AdR sono i primi in Europa ad aver ottenuto la più elevata certificazione Airport Carbon Accreditation 4+ sulla riduzione delle emissioni di CO2. Si tratta del secondo Sustainability Linked Bond emesso da un emittente italiano e il primo al mondo nel settore aeroportuale.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE