Legance e Lombardi Molinari Segni nel project della centrale a biomasse di Maire Tecnimont a Olevano
Legance ha assistito Mps Capital Services Banca per le Imprese (Gruppo Montepaschi) e Banca Popolare di Milano nella strutturazione di un finanziamento su base project financing per un ammontare di 53 milioni di euro a favore di Biolevano (società del gruppo Maire Tecnimont) per la gestione e la manutenzione di una centrale per la produzione di energia elettrica alimentata da fonte biomasse, nel Comune di Olevano di Lomellina (PV), di potenza elettrica pari a ca. 17,5 MW e potenza termica pari a ca. 64 MWth.
La centrale di Olevano è uno dei più grandi impianti energetici a biomassa del Nord Italia, in grado di produrre energia elettrica attraverso fonti rinnovabili costituite prevalentemente dalla catena produttiva del cippato di legno, derivante quasi integralmente da filiera corta, ed è in grado di soddisfare potenzialmente il fabbisogno energetico di circa 50.000 famiglie, nonché di ridurre le emissioni di CO2 di oltre 100.000 tonnellate l’anno.
L’operazione di finanziamento si inserisce nell’ambito dell’operazione di cessione da parte del gruppo Maire Tecnimont, tramite la controllata Tecnimont, a investitori italiani di una partecipazione di maggioranza, pari al 60%, del capitale sociale di Biolevano.
Il team di Legance che ha assistito i finanziatori nell’attività di due diligence, negoziazione dei contratti di progetto e redazione e negoziazione della documentazione finanziaria è stato guidato dal partner Rosella Antonucci (nella foto in alto), e ha visto impegnati la managing associate Maria Teresa Solaro e gli associate Antonio Gerlini e Caterina Sitra.
Gli aspetti di diritto amministrativo e ambientale sono stati seguiti dal managing associate Ivano Saltarelli, mentre per i profili fiscali è stato coinvolto il team guidato dal partner Claudia Gregori con il senior associate Gabriella Geatti. Biolevanoe lo sponsor Maire Tecnimont, unitamente ad altre società del gruppo Maire Tecnimont, sono stati assistiti in tutte le fasi dell’operazione, dallo studio legale Lombardi Molinari Segni, in persona del partner Carla Mambretti (foto a sinistra), che ha guidato un team composto dai senior associates Andrea Bazzigaluppi, per la negoziazione della documentazione di progetto e finanziaria, Davide Pelloso, per gli aspetti corporate e M&A e Luigi Pontrelli per le tematiche di natura amministrativa e ambientale.
Biolevano e lo sponsor hanno inoltre agito, in tutte le fasi dell’operazione, sotto il coordinamento e la direzione del general counsel Fabio Fagioli.