Legance e Linklaters nel finanziamento per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina
Legance ha assistito Unicredit e Cassa depositi e prestiti nell’operazione di finanziamento in project finance concesso a Pnt Italia, società partecipata da Engineering Ingegneria Informatica e Almaviva, assistiti da Linklaters, aggiudicatari della concessione per la realizzazione e gestione dei servizi abilitanti della Piattaforma Nazionale di Telemedicina, a seguito della procedura di gara indetta dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas).
Legance ha assistito gli istituti finanziatori in tutte le fasi dell’operazione, dalla due diligence alla negoziazione e sottoscrizione dei documenti finanziari, con un team guidato dalla senior partner Monica Colombera e coordinato dal counsel Alfredo Fabbricatore, coadiuvato dall’associate Alessia Lamedica. Il partner Filippo Pacciani, coadiuvato dall’associate Enrica Pitino, ha curato gli aspetti di due diligence, mentre il senior counsel Francesco Di Bari, coadiuvato dall’associate Melania Giorgio, ha seguito i profili fiscali.
Pnt Italia è stata assistita da Linklaters con un team guidato dal partner Ettore Consalvi, coadiuvato dalla counsel Alessandra Ortelli, dagli associate Maria Chiara De Biasio e Filippo Azzano, nonché dalle trainee Federica Subba e Asia Racines Carugo, nella negoziazione e sottoscrizione dei documenti finanziari. I profili fiscali dell’operazione sono stati gestiti dalla managing associate Eugenia Severino.
Albion, con un team guidato dal partner Michele Monaci, ha prestato assistenza nella predisposizione e aggiornamento del modello finanziario sia nell’ambito della procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’affidamento della concessione che nell’operazione di finanziamento.
Nella foto da sinistra: Monica Colombera, Alfredo Fabbricatore, Ettore Consalvi e Alessandra Ortelli.