Legance e Gattai per il primo project financing nel capacity market
Legance ha assistito un pool di banche finanziatrici nella negoziazione e strutturazione di un finanziamento mini perm di 180 milioni di euro in favore di EP Centrale Tavazzano Montanaso, società partecipata al 100% da EP Produzione, facente parte del Gruppo EPH, assistita da Gattai Minoli in relazione all’installazione di una unità CCGT di classe H da circa 800MW presso la centrale di Tavazzano Montanaso con Villavesco (Lodi), aggiudicataria dell’asta del mercato della capacità.
Il pool di banche è composto da UniCredit S.p.A., in qualità di Global Coordinator, Bookrunner e Structured Mandated Lead Arranger, BPER Banca S.p.A., Banco BPM S.p.A. e MUFG Bank (Europe) N.V., in qualità di Bookrunner e Mandated Lead Arrangers e BPER Banca S.p.A. altresì quale banca agente.
Secondo una nota si tratta della prima strutturazione di finanziamento su base project finance per la realizzazione di nuove centrali nell’ambito del capacity market.
Legance ha prestato la propria assistenza in favore delle banche finanziatrici in relazione alle attività di strutturazione dell’operazione, due diligence legale, redazione e negoziazione della documentazione finanziaria e nella negoziazione di taluni contratti di progetto (e.g. contratto di tolling e gestione dei flussi derivanti dal contratto di approvvigionamento di capacità), con un team guidato dal partner Giovanni Scirocco (in foto a sinistra), che ha visto coinvolti per tutti i profili relativi alla due diligence legale e alla redazione e negoziazione della documentazione finanziaria il managing associate Antonio Gerlini e la senior associate Isabella Gisonna. Gli aspetti amministrativi e regolamentari della due diligence legale sono stati seguiti dal senior counsel Ivano Saltarelli e dall’associate Consuelo Pollonara, mentre i profili fiscali relativi alla documentazione finanziaria sono stati seguiti dal senior counsel Francesco Di Bari e dall’associate Chiara Scala.
La società EP Centrale Tavazzano Montanaso è stata assistita in tutte le attività e fasi relative alla strutturazione dell’operazione, nella redazione e negoziazione dei contratti di progetto e nella negoziazione della documentazione finanziaria dallo studio Gattai Minoli Partners con un team guidato dal partner Nicola Gaglione (in foto a destra), coadiuvato dal senior associate Marco Moscatelli e dagli associates Eleonora Banfi e Angelo Fabris e per i profili fiscali dal counsel Alban Zaimaj e dall’associate Clementina Bastianutti.
Gli aspetti legali e finanziari dell’operazione sono stati seguiti dal team legale e finanziario interno del Gruppo EPH composto da Matteo Turello, Head of Legal per l’Italia, Massimo Sgalletta, Director Finance and Back Office e Fabiola Capparelli, Legal Counsel.