Legalcommunity Week, seconda giornata. Ecco il diario

La seconda giornata della Legalcommunity Week si è aperta alle 9 di martedì 11 giugno all’hotel Gallia di Milano. In programma la conferenza “Africa and the Middle East: business opportunities and the role of Italy”, organizzata in partnership con BonelliErede, Accuracy e la Camera di Commercio italo-araba.

La prima parte dell’incontro, sul tema “Italy in Africa and the Middle East: a long-term commitment”, ha visto protagonisti, come relatori, il presidente di BonelliErede Stefano Simontacchi e il direttore generale per la promozione del sistema economico italiano presso il ministero degli Esteri Vincenzo De Luca. Ha moderato il dibattito Nicola Di Molfetta, direttore di Legalcommunity.it.

Ascolta il commento di Stefano Simontacchi, presidente di BonelliErede:

Dalle 10.15 la seconda tranche dell’iniziativa si è strutturata con una discussione sul tema “How to succeed in investing in Africa and the Middle East”. Si sono confrontati, con la moderazione di Ilaria Iaquinta, giornalista di Inhousecommunity.it, Angelino Alfano, of counsel di BonelliErede, Ziad Bahaa-Eldin, managing partner of Bahaa-Eldin law office in collaborazione con BonelliErede (Egitto), Jas Cheema, partner di Accuracy, e Pietro Paolo Rampino, co-fondatore e vicepresidente di JIAC.

 Ascolta l’intervista ad Angelino Alfano, of counsel di BonelliErede, ai microfoni del direttore di Legalcommunity.it Nicola Di Molfetta:

Alle 11.30, dopo un breve coffee break, si è tenuta la tavola rotonda “Success cases and prospective opportunities in the region”. Sono intervenuti Mohamed Elmogy, general counsel per l’Egitto di Siemens Technologies, Isabel Fernandes, head of legal del gruppo Visabeira, Karen Jabbour Lahoud, senior legal counsel della banca Centrale del Libano, Alexandre Marcotte, group director of legal – commercial di AkzoNobel, Jonathan Marsh, international general counsel di Total marketing services e presidente di Ecla, Massimo Pollio, managing director di Imagro Construction (Orascom Construction Italy), Mahmoud Shaarawy, group legal director di Elsewedy Electric e Gianfranco Veneziano, partner di BonelliErede. Ha moderato il dibattito il direttore di Iberian Legal Group Ben Cook.

Dalle 13, con la collaborazione di Hogan Lovells, la giornata è proseguita, presso il museo nazionale della scienza “Leonardo da Vinci”, con un business lunch e la tavola rotonda dedicata al tema della sharing economy . “Are you ready for sharing? The sharing economy from the inside” il titolo dell’iniziativa che ha visto come speaker Marco Berliri e Massimiliano Masnada, partners di Hogan Lovells, Marta Colonna, senior associate di Hogan Lovells, Alessandro Fasanella, senior legal counsel di Google, Matteo Frigerio, country manager per l’Italia di Airbnb, Thomas Micarelli, senior regional counsel per il sud Europa di Uber.

Ascolta l’intervista di Massimo Gaia a Massimiliano Masnada, partner di Hogan Lovells:
Ascolta l’intervista di Massimo Gaia a Marco Berliri, partner di Hogan Lovells:
Ascolta il commento di Luca Picone, partner di Hogan Lovells:

Tra le 16 e le 18 ha avuto luogo, al Westin Palace in piazza della Repubblica, la tavola rotonda “Innovation and energy & infrastructure arbitration: face time between arbitral institutions, general counsel, legal experts”. Dopo un messaggio di benvenuto del fondatore e head of italian offices di Watson Farley & Williams – studio partner dell’evento – Eugenio Tranchino, si sono interfacciati, con la moderazione di Ben Cook, direttore editoriale di Iberian Legal Group, Stefano Azzali, direttore della Camera Arbitrale di Milano, presidente di IFCAI  e direttore di ISPRAMED, Elisabeth Vanas-Metzler, deputy secretary del general Vienna international arbitral centre, Helena Dandenell, board member Arbitration Institute of the Stockholm Chamber of Commerce, Elvezio Santarelli, partner del dipartimento litigation and arbitration di Watson Farley & Williams, Steven Burkill, partner del dipartimento di international arbitration head of Bangkok office e head dell’area dispute resolution di Watson Farley & Williams, Laura Cózar, partner di Accuracy, Cristiana De Giovanni, senior legal counsel di Maire Tecnimont, Jonathan Marsh, international general counsel di Total Marketing Services e presidente di Ecla, Giuseppe Conti, head of legal & corporate affairs di Enel Italia e Patricia Miranda Villar, head of corporate legal department di Cintra.

Ascolta l’intervista a Eugenio Tranchino, head of italian offices di Watson Farley & Williams, ai microfoni di Massimo Gaia:
Ascolta l’intervista di Massimo Gaia a Elvezio Santarelli, partner del dipartimento litigation and arbitration di Watson Farley & Williams:

Dalle 16,30 presso la sede di Castaldi Partners, studio partner dell’evento, si è tenuta la tavola rotonda ““Grand Paris: an important European project on infrastructures: models, risks and opportunities”. Dopo il benvenuto di Enrico Castaldi, fondatore e partner dello studio, hanno preso la parola Romain Bocognani, vicedirettore generale ANCE e responsabile direzione affari
internazionali e lavori all’estero, Fabio Casciotti, direttore ICE Milano, Lorenzo Cuocolo, partner di Castaldi Partners e fondatore dello studio legale Cuocolo, Simone Davini, head office legal and corporate affairs di Crédit Agricole, Gaspare Dori, socio di Castaldi Partners, Angela Gambirasi, adjoint maître d’oeuvre ADP, Piero Petrucco, vicepresidente ANCE e amministratore delegato ICOP e Michele Pizzarotti, vicepresidente di Impresa Pizzarotti & C.

Ascolta l’intervista del direttore di legalcommunity.it Nicola Di Molfetta a Enrico Castaldi, name partner dello studio CastaldiPartners:

Sempre nel pomeriggio, dalle 17, Marco Sideri, partner di Toffoletto De Luca Tamajo, Mark Saloman, partner di FordHarrison e Toni Lorenzo, partner di Lewis Silkin, hanno affrontato il tema “Safeguarding secrets: how employment law can help companies to protect their most valuable assets – trade secrets”, in una tavola rotonda organizzata con la collaborazione di Tesla e Toffoletto De Luca Tamajo. Ha moderato il partner dello studio Stefano De Luca Tamajo. A seguire gli interventi straordinari di Sandra Mori, Dpo di Coca-Cola Europe e Marco D’Alimonte, country manager di Tesla Italia, che si è focalizzato sugli aspetti relativi al business.

Ascolta l’intervista di Laura Morelli a Tony Lorenzo, partner di Lewis Silkin:
Ascolta l’intervista di Laura Morelli a Marco Sideri, partner di Toffoletto De Luca Tamajo:

In contemporanea con la tavola rotonda in casa Toffoletto De Luca Tamajo, Pirola Pennuto Zei ha ospitato, presso la sua sede, un dibattito a tema food: “The Online Market of Food & Beverage
Products” il tema dell’incontro. Si sono succeduti, con la moderazione di Francesca Corradi, responsabile del portale foodcommunity.it, Fabrizio Capua, chairman and ceo di Caffè Mauro, Alberto Frausin, chairman di Carlsberg Italia, Anne-Manuelle Gaillet e Francesco Lamperti, entrambi partner di Pirola Pennuto Zei & Associati.

Ascolta l’intervista al co-managing partner dello studio Pirola Pennuto Zei, Massimo Di Terlizzi, ai microfoni di Francesca Corradi:

Dalle 18, al Lume in via Watt, Axpo ha promosso la tavola rotonda “The rise of corporate PPAs”, che si è conclusa alle 20 con una cena.

Alle 19 Freshfields ha ospitato un cocktail di presentazione dei principali protagonisti del mercato del private equity. Laura Morelli, responsabile di financecommunity.it, ha presentato il confronto tra Giuseppe Prestia, partner di Charterhouse, e Nicola Asti, partner di Freshfields.

Ascolta il commento di Nicola Asti, managing partner di Freshfields:

La giornata si è conclusa con un incontro a tema real estate, moderato dal direttore di legalcommunity.it Nicola Di Molfetta. Al faccia a faccia “Public and private real estate development in Milan and Italy” hanno preso la parola Giuseppe Bonomi, amministratore delegato di Milanosesto, e Marco Carabelli, direttore generale di Arexpo.

Ascolta il commento di Damiano Lipani, managing partner di Lipani Catricalà:

La seconda giornata della Legalcommunity Week si è quindi chiusa alle 22,30 presso lo studio Lipani Catricalà & Partners, in via della posta 8, con un cocktail seguito al dibattito sul real estate.

 

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE