I professionisti del deal of the year nella edizione 2019 dei Legalcommunity Energy Awards

Legalcommunity Energy Awards 2022: ecco i più votati online

Di seguito gli studi e i professionisti più votati nelle diverse categorie a tre settimane dal lancio del voto online.

La votazione online è la prima delle fasi in cui si articola la ricerca annuale di Legalcommunity. La ricerca mira a identificare le eccellenze del comparto energetico che verranno poi celebrate e premiate il 27 gennaio 2022 ai Legalcommunity Energy Awards (nella foto, un momento della edizione 2019 della manifetsazione).

Ma il voto online è solo uno degli elementi che vengono presi in considerazione nella ricerca: ad esso si affiancano la ricerca indipendente, l’attività di intelligence e un sistema di client e/o peer review ed il voto di una giuria specializzata. Questi elementi concorrono tutti all’assegnazione del premio finale.

Ricordando che i nominativi sono riportati in ordine puramente alfabetico, guardiamo ai trend emersi dalle votazioni.

Nella categoria Studio dell’Anno, i più votati risultano Legance, Norton Rose Fulbright e Watson Farley & Williams. In quella di Avvocato dell’Anno sono invece emersi Monica Colombera di Legance, Michele Di Terlizzi di L&B Partners Avvocati Associati e Lorenzo Parola di Herbert Smith Freehills.

Nel Finance troviamo in testa gli studi Ashurst, Chiomenti e Norton Rose Fulbright, mentre lato professionisti guidano la classifica Carola Antonini di Chiomenti, Monica Colombera di Legance e Michele Di Terlizzi di L&B Partners Avvocati Associati.

Gli studi che hanno raccolto le maggiori preferenze nel Project Finance sono Dentons, EY e Norton Rose Fulbright. I professionisti più votati risultano invece Ottaviano Sanseverino di Gianni & Origoni, Catia Tomasetti di BonelliErede e Monica Colombera di Legance.

Per quanto riguarda il Corporate M&A guidano la classifica degli studi BonelliErede, Gattai Minoli Partners e Orrick. Tra i professionisti emergono Lorenzo Parola di Herbert Smith Freehills, Carla Mambretti di Gattai Minoli Partners e Valentina Zanelli di Carnelutti.

In testa nell’Amministrativo Ambientale troviamo Lipani Catricalà & Partners, RaffaelliSegreti e Studio Legale Fraccastoro. Germana Cassar di Dla Piper, Cristina Martorana di Legance e Sergio Fienga di Pedersoli Studio Legale sono invece i professionisti più votati.

Nella categoria Contenzioso si segnalano gli studi Freshfields, Fraccastoro e Satta Romano & Associati, insieme ai professionisti Giorgio Fraccastoro di Studio Legale Fraccastoro, Cristina Martorana di Legance ed Elvezio Santarelli di Watson Farley & Williams.

ArbLit, Cleary Gottlieb e Legance guidano la categoria Arbitrati insieme a Sara Biglieri di Dentons, Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb e Galileo Pozzoli di Squire Patton Boggs.

Nella categoria Efficienza Energetica troviamo gli studi EY, L&B Partners avvocati associati e Watson Farley & Williams, insieme ai professionisti Carlo Del Conte di Pavia e Ansaldo, Carla Mambretti di Gattai Minoli Partners e Mattia Riccardo Petrillo di EY.

CMS, LEXIA Avvocati e Cdra, in ex-aequo con Macchi di Cellere Gangemi, sono in vetta nella categoria Fonti Rinnovabili dove troviamo tra i professionisti di punta Eugenio Tranchino di Watson Farley & Williams, Carlo Montella di Orrick e Pierpaolo Mastromarini di Bird & Bird.

Cleary Gottlieb, Eversheds Sutherland ed Herbert Smith Freehills risultano i più segnalati nella categoria Oil & Gas insieme a Raffaele Caldarone di ADVANT Nctm, Lorenzo Parola di Herbert Smith Freehills e Carloandrea Meacci di Ashurst.

BonelliErede, Chiomenti e Gianni & Origoni sono gli studi più votati nella categoria Utilities. Per quanto riguarda i professionisti troviamo in testa Giovanni Diotallevi di Dentons, Pierpaolo Mastromarini di Bird & Bird e Mario Roli di BonelliErede

In ambito Regulatory Antitrust Freshfields, Eversheds Sutherland e Gianni & Origoni si trovano nelle posizioni di vertice insieme ai professionisti Giorgio Candeloro di Freshfields, Silvia D’Alberti di Gattai Minoli Partners e Francesco Sciaudone di Grimaldi Studio Legale.

Ashurst, EY e Gattai Minoli Partners si contendono il vertice della classifica nella categoria Infrastrutture, nella quale sono i professionisti Giovanni Diotallevi di Dentons, Oriana Granato di EY ed Arturo Sferruzza di Norton Rose Fulbright a raccogliere il maggior numero di voti.

Per quel che riguarda la categoria Innovazione, le posizioni di vertice sono occupate da Dentons, LEXIA Avvocati ed Orrick, mentre Valentina Canalini di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Marco Muscettola di LEXIA Avvocati e Carsten Steinhauer di Dentons risultano dominare la classifica dei professionisti.

Nella categoria Tax Energy si segnalano AndPartners, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Salvini e Soci, assieme ai professionisti Stefano Chirichigno di CMS, Paolo Ludovici di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Ottavia Orlandoni di AndPartners

Infine, nell’ambito Penale Energy troviamo in testa Fornari e associati, Gebbia Bortolotto penalisti associati e Puccio Penalisti Associati insieme ai professionisti Antonio Bana di Studio Bana, Maurizio Bortolotto di Gebbia Bortolotto Penalisti Associati e Paola Severino di Severino.

juicy.onugha@lcpublishinggroup.it

SHARE