Legal tech forum: ecco i 9 pilastri della trasformazione legale

di tommaso grotto*

Il 16 novembre è andato in onda Legal Tech Forum 2020 – Web Edition, l’appuntamento annuale che dal 2015 riunisce la comunità legal tech italiana. Non volendo permettere alla pandemia di contribuire all’annullamento dell’edizione 2020, Kopjra ha deciso di trasferire online l’intero evento, sfruttando le opportunità offerte dal digitale.

Ovviamente, un cambio di format così netto ha conseguenze sia positive sia negative: da un lato, la possibilità di coinvolgere un maggior quantitativo di persone da tutta Italia ed un numero di relatori più ampio e variegato, vista la mancanza di restrizioni di natura geografica e temporale.

Infatti, si sono iscritte centinaia di persone, sono stati coinvolti 62 relatori, tra senior, under 30 e startupper, e 24 sponsor, per oltre 20 ore di contenuti di alta qualità suddivisi in 5 panel tematici: Legal Transformation, Artificial Intelligence & Intellectual Property, Data Protection & Legal Design, Fintech & Blockchain e Cyber Security & Digital Forensics.

Come rovescio della medaglia, invece, si è sentita fortemente la mancanza di un luogo fisico per poter interagire, tra partecipanti e con i relatori, costruendo e coltivando relazioni più solide e durature. Lo abbiamo notato tutti: questo lockdown ha cambiato molteplici abitudini ma, se guardiamo ai rapporti interpersonali, ha permesso di mantenere le relazioni precedentemente instaurate ma ha reso oltremodo complicata la creazione di nuove relazioni con potenziali clienti e partner, oltre che personali.

Tornando ai contenuti, con l’edizione di quest’anno Kopjra ha voluto riflettere sul significato più ampio e profondo della naturale evoluzione, invero trasformazione, del settore legale, coniando il termine Legal Transformation, titolo del panel introduttivo. Trattasi di un panel di strategia e visione sul settore legal tech, che ha permesso agli organizzatori di sintetizzare i 9 pilastri della trasformazione del settore legale: Youth, Diversity, Research, Automation, Technology, Analytics, Communication, Gamification, Ethics.

Per citare alcuni interventi…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE