Latham&Watkins nel nuovo sustainability-linked bond di PPC da 500 milioni

Public Power Corporation – PPC, società greca a controllo statale attiva nel settore dell’energia elettrica, ha concluso un’altra emissione di obbligazioni senior sostenibili per un valore complessivo di 500 milioni di euro, con un rendimento del 3,375% (rispetto al rendimento del 3,875% dei bond emessi negli scorsi mesi di marzo e aprile) e scadenza nel 2028. L’operazione fa seguito all’emissione da 650 milioni di euro di marzo 2021 e alla successiva emissione “tap” da 125 milioni di aprile 2021, entrambe seguite dal team di Latham & Watkins.

L’offerta è legata all’obiettivo di PPC di ridurre del 57% le emissioni di CO2 derivanti dal consumo di carburante delle centrali termiche entro il 31 dicembre 2023, rispetto ai parametri del 31 dicembre 2019.

Il pool di Initial Purchasers è stato guidato da HSBC (in qualità di joint global coordinator, joint physical bookrunner e sustainabiliy-linked bond structuring advisor), Goldman Sachs (in qualità di joint global coordinator e joint physical bookrunner) e Citigroup (in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner), cui si sono aggiunte Credit Suisse, JP Morgan, Alpha Bank, Ambrosia Capital, AXIA Ventures Group, Eurobank, National Bank of Greece e Piraeus Bank. L’offerta ha suscitato notevole interesse da parte di investitori internazionali e locali, inclusa la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD), che ha sostenuto l’emissione con una partecipazione di 25,5 milioni.

Latham & Watkins ha assistito gli initial purchasers in merito ai profili di diritto statunitense dell’operazione con un team guidato dal partner Jeff Lawlis (nella foto) e composto dagli associate Giorgio Thomson Ignazzi e Pierfrancesco S. Benedetti.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE