Latham, Molinari, RP e Linklaters nella ridefinizione del debito di Comdata

Comdata ha raggiunto un accordo con i propri creditori finanziari per la ridefinizione dell’indebitamento del gruppo. Si tratta di un’operazione complessa, che ha coinvolto un gruppo con società operative in numerose giurisdizioni.

In particolare, l’operazione prevedrà una riduzione materiale dell’indebitamento finanziario del gruppo, insieme a una modifica migliorativa delle condizioni di rimborso dello stesso. Il management della società aumenterà la propria partecipazione di minoranza al 40%, con 50 key managers che parteciperanno alla struttura azionaria, insieme agli attuali azionisti di maggioranza, mentre i creditori finanziari convertiranno parte del loro debito in strumenti finanziari partecipativi. L’operazione ha previsto anche la modifica della debt structure del gruppo, attraverso il trasferimento di una parte dei crediti bancari ad un veicolo di nuova costituzione ai sensi della legge 130/99 e l’emissione di obbligazioni da parte di quest’ultimo.

Latham & Watkins ha assistito il gruppo Comdata con un team cross-border guidato dal partner Marcello Bragliani (nella foto a sinistra) che includeva i partner Giancarlo D’Ambrosio e Alessia De Coppi, il counsel Mauro Saccani e gli associate Davide Camasi, Nicola Nocerino, Silvia Milanese, Davide Chiarito e Ugo Marchionne, nonché un team di professionisti degli uffici di Madrid, Londra e Parigi.

Il gruppo Comdata è stato altresì assistito da Molinari e associati, con un team guidato dal partner Ugo Molinari (nella foto al centro) e composto dai partner Alessandro Fontana e Margherita Santoiemma e dall’associate Giuliano Decorato, e da RP Legal & Tax, con il partner Mario Ferrari.

Fides Partners ha assistito il management con la partner Magda Picchetto.

I creditori finanziari sono stati assistiti da Linklaters, con un team guidato dal partner Andrea Arosio (nella foto a destra) e composto dai partner Francesco Faldi, Dario Longo, Roberto Egori e Pietro Belloni, dalla counsel Alessandra Ortelli, dai managing associate Valentina Armaroli, Sergio Merlino, Pasquale Mosella e Matteo Tabellini, dagli associate Maria Chiara De Biasio, Federica Piemonte, Irene Borioni, Luigi Spinello e Alice Failla e dai trainee Marta Castaldo e Veronica Valerio, nonché da un team di professionisti dell’ufficio di Londra.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE