LabLaw sbarca a Bolzano e apre una sede in partnership con LegalLab
Nuova tappa nella progressiva espansione di LabLaw in Italia. Lo studio si insedia in Trentino-Alto Adige aprendo una propria sede con gli avvocati Eduardo Guarente e Loredana Romolo, founding partners di LegalLab.
Con questa iniziativa LabLaw costituisce a Bolzano un vero e proprio polo della consulenza ordinaria e straordinaria che dal diritto del lavoro si estende anche ai settori della privacy e data protection, dell’IT, della compliance e della governance aziendale, sia in ambito nazionale che internazionale.
A Bolzano opererà il team di avvocati specialisti guidato da Eduardo Guarente e Loredana Romolo, già attivi nel territorio da anni, unitamente al german desk di LabLaw presidiato dall’avvocato madrelingua tedesca Laura Cinicola.
«Il territorio è ricco di imprese importanti, realtà meravigliose che hanno esigenze molto specifiche in ragione della collocazione, della lingua e del mercato cui spesso si rivolgono – spiega Francesco Rotondi (nella foto), Managing e Founding Partner di LabLaw -. Con questa operazione siamo il primo studio legale specialista ad aprire una propria sede nel territorio investendovi perché riteniamo che sia un luogo ricco di opportunità nel quale il nostro studio può fare molto bene, supportando gli imprenditori nei loro percorsi di crescita e sviluppo, e nelle prossime sfide di cambiamento che avranno inevitabilmente impatti sulle organizzazioni aziendali, non solo e non per forza sul piano del ridimensionamento, ma direi prima di tutto sul miglioramento dei processi interni, della gestione del personale».
«La partnership con LabLaw nasce con l’obiettivo di offrire una consulenza con un orizzonte più ampio – afferma Eduardo Guarente -. Con LabLaw la nostra organizzazione non accresce soltanto la propria dimensione con l’intento di consolidare la sua posizione sul mercato, ma integra la propria expertise con quelle in ambito labour di LabLaw, studio legale associato di elevato standing a livello nazionale». «Questa partnership ci consentirà di offrire una consulenza specialistica, flessibile e multidisciplinare, in grado di soddisfare le esigenze delle aziende in maniera pragmatica e tempestiva con un team che parla fluentemente italiano, tedesco e inglese – sottolinea Loredana Romolo -. Siamo orgogliosi che LabLaw abbia deciso di investire nel territorio ed abbia deciso di condividere l’iniziativa con LegalLab».
«Era da tempo che guardavamo con interesse al territorio del Trentino Alto-Adige – racconta Alessandro Paone, partner di LabLaw e regista dell’iniziativa – e dopo alcune esperienze di assistenza di aziende locali, abbiamo maturato la convinzione che vi fossero tutte le condizioni per stabilirci avendo trovato colleghi che condividono con noi lo spirito di iniziativa, la voglia di crescita e soprattutto puntano alla massima qualità ed eccellenza dei servizi offerti». Sul piano del business Paone precisa «si tratta di un territorio particolare, in cui prevale ancora il desiderio dell’imprenditore di poter godere di una relazione diretta con il proprio avvocato ed il suo studio, una metodologia che noi applichiamo con successo da tempo nelle nostre sedi, merito dell’esperienza al fianco di grandi gruppi a conduzione familiare che abbiamo arricchito con una componente di novità ovvero con un approccio sì diretto, taylor made e familiare, ma integrato con quello strutturato di una grande law firm. In questo modo le aziende potranno ottenere dallo Studio una assistenza completa, a tutto tondo, in ogni materia coperta, e cioè diritto del lavoro, privacy, compliance e gestione della governance».