Kpmg e Bogoni nella cessione del calzaturificio Ballin a Chanel
Studio associato – consulenza legale e tributaria di Kpmg e studio Bogoni hanno assistito la famiglia Ballin nella cessione a Chanel International del 60% del capitale della propria società operativa Nillab Manifatture Italiane e dell’intero capitale della società immobiliare Cellini 04 R.E.
Kpmg ha assistito i venditori con un team composto dal commercialista Luca Parenti (nella foto), partner, e dall’avvocato Marco Simion, manager, per gli aspetti societari, mentre per gli aspetti finanziari e fiscali lo studio Bogoni è intervenuto con la commercialista Inge Bisinella.
Chanel è uno dei clienti principali del calzaturificio Ballin e questa operazione è stata motivata da interessi convergenti: l’esigenza per Ballin – attiva da oltre 75 anni nel settore della produzione di calzature da donna di lusso localizzato nel distretto della Riviera del Brenta – di appoggiarsi a un partner solido, che possa garantire una visibilità a lungo termine dell’azienda, e la volontà da parte di Chanel di rafforzare una filiera essenziale per la propria attività e quella del lusso nel suo insieme.
Il calzaturificio Ballin nasce nel 1945 a Fiesso d’Artico dalla passione e visione di fratelli Guido e Giorgio Ballin. Oggi, con 200 dipendenti e una capacità produttiva annua di 250 mila scarpe, l’azienda è guidata dai figli Gabriella, Reanna e Alessandro, insieme al genero Roberto Barina che manterrà un ruolo dirigenziale contribuendo così attivamente all’integrazione delle due realtà e allo sviluppo del business.