K&L Gates e Giovannelli e Associati nell’acquisizione di FAD Wheels da parte di Quantum
K&L Gates ha assistito Quantum Capital Partners, che gestisce il fondo Quantum Opportunity Fund II, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di GKN Wheels Carpenedolo S.p.A. dal gruppo GKN Wheels & Structures. La società di Carpenedolo (BS) ha assunto la nuova denominazione di FAD Wheels. FAD Wheels è tra i principali produttori europei di cerchi in acciaio per veicoli agricoli e per l’edilizia, carrelli elevatori e caravan.
L’acquisizione di FAD Wheels rappresenta il quarto investimento di Quantum in Italia negli ultimi tre anni, e il secondo negli ultimi dodici mesi, e segue la recente acquisizione di Gianetti Ruote dal gruppo Accuride. Gianetti è il terzo produttore europeo di cerchi in acciaio per veicoli commerciali.
Attraverso Gianetti e FAD Wheels, che insieme vanno a costituire il nuovo gruppo Gianetti, Quantum consolida la propria posizione quale primario produttore europeo nel mercato dei cerchi in acciaio nel settore dei veicoli commerciali, agricoli e per l’edilizia, dei carrelli elevatori e dei caravan. Il gruppo Gianetti, complessivamente, avrà una capacità produttiva superiore ai due milioni di pezzi all’anno attraverso i due stabilimenti di Carpenedolo (BS) e Ceriano Laghetto (MB).
Quantum è rappresentata in Italia da Francesco Rigamonti in qualità di senior advisor.
Per K&L Gates ha agito il team composto dal partner Pasquale Marini (nella foto), coadiuvato dal senior associate Francesco Peruffo e dall’associate Serena Germani, per gli aspetti corporate, e dal partner Roberto Podda per le questioni giuslavoristiche.
Giovannelli e Associati ha assistito GKN con il team guidato dal partner Fabrizio Scaparro e composto dall’associate Paola Cairoli e dalla trainee Camilla Bolognini per gli aspetti corporate, dal partner Eugenio Romita e dall’associate Antonello Lops per gli aspetti fiscali e dall’of counsel Giuseppe Matarazzo per gli aspetti di diritto del lavoro.