Prima acquisizione per la jv CPP Investment-Hamilton-Pyramid. Gli studi legali
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito la joint venture tra Canada Pension Plan Investment Board e Hamilton-Pyramid Europe, volta all’acquisizione di strutture alberghiere, nel suo primo investimento. Si tratta dell’acquisizione del fondo di investimento alternativo Pantheon, gestito da Kryalos sgr e proprietario dell’hotel di lusso W Rome, situato tra Via Veneto e Piazza di Spagna a Roma, recentemente aperto al pubblico dopo un’importante ristrutturazione.
I venditori, King Street Capital Management, in partnership con Omnam Investment Group, e Kryalos sgr sono stati assistiti dallo studio legale DLA Piper, mentre Kryalos sgr è stata assistita anche dallo studio legale Di Tanno Associati.
I team legali
Freshfields, che era stato advisor anche della costituzione della joint venture, ha agito con un team multidisciplinare coordinato dal partner Francesco Lombardo e dal counsel Nicola Franceschina (nella foto al centro), responsabile della practice real estate, coadiuvati dal senior associate Giulio Politi e dall’associate Emanuele Cossa, con i trainee Andrea Firmano e Domitilla D’Ambra, per la negoziazione e redazione della documentazione contrattuale; dal senior associate Alberto Nurzia e il trainee Marco Colombo per gli aspetti finance e regolamentari; dalla senior associate Stefania Guarino per i profili di diritto amministrativo; dal counsel Lorenzo Fusco e l’associate Giovanni Fabris per i profili giuslavoristici.
I venditori sono stati assistiti da DLA Piper con un team multidisciplinare guidato dal partner Olaf Schmidt (nella foto a sinistra) e composto dagli avvocati Marta Gervasio, Erika Mazzeo e Andreas Fiore per gli aspetti real estate e per la negoziazione e la preparazione della documentazione contrattuale, coadiuvati dall’avvocato Nicoletta Alfano e da Luisa De Simone per i profili regolamentari, dal partner Giuseppe Mele e dagli avvocati Ivano Sproviero e Giulia Gambarini per gli aspetti relativi all’estinzione del finanziamento in essere, dalla partner Carmen Chierchia e dall’avvocato Viviana De Napoli per i profili di diritto urbanistico nonché dal partner Federico Strada e dall’avvocato Stefano Petri per i profili giuslavoristici.
Di Tanno Associati ha agito con un team guidato dal socio responsabile dell’area legale Roberto Della Vecchia (nella foto a destra) insieme al socio Emanuele Marrocco, coadiuvati dall’associate Jenny Frigo nella negoziazione degli accordi relativi alla cessione delle quote del fondo Pantheon, nonché per quanto concerne i profili regolamentari e di governance relativi all’operazione e alla prosecuzione dell’attività di gestione del fondo Pantheon da parte di Kryalos sgr.
L’edificio
L’asset oggetto dell’acquisizione era stato acquisito dal fondo Pantheon nel mese di luglio 2017, quando ancora la proprietà era composta da due edifici contigui del XVIII secolo affacciati su Via Liguria, adibiti ad uso uffici e successivamente riqualificati.