05/02/2018 The office of Baxter Mckenzie in London today.

Il fatturato globale di Baker McKenzie supera quota 3 miliardi di dollari

Baker McKenzie ha annunciato ricavi per l’anno fiscale conclusosi il 30 giugno 2021 (FY21) pari a 3,1 miliardi di dollari. Si tratta della prima volta che lo studio supera questa soglia. I ricavi sono aumentati del 7,8% rispetto all’anno precedente e, insieme ai costi attentamente gestiti, ciò ha portato a una crescita dei profitti del 36,7% su base annua.

La maggior parte delle regioni ha registrato una crescita significativa – i ricavi dell’Asia Pacifica sono aumentati del 5,8%, l’EMEA del 12,7% e il Nord America del 5,5%. I ricavi dell’America Latina sono scesi del 5,6%, soprattutto a causa delle forti svalutazioni della valuta locale in Argentina e Brasile, ma sono stati positivi a valuta costante.

L’EMEA ha visto una forte crescita nel Regno Unito, nel Medio Oriente, in Polonia, Austria e Svezia. In Asia-Pacifico, i centri finanziari di Hong Kong e Giappone sono stati i mercati con le migliori performance. La crescita del Nord America è stata guidata in parte da una forte performance sulla West Coast.

L’utile per socio della law firm è aumentato del 41,5% rispetto all’anno ’20, riflettendo la crescita dei ricavi in questa vasta gamma di mercati. Rispetto al FY19 pre-pandemia, il FY21 PPP riflette un aumento del 25,1%.

In termini di focus settoriale, Baker McKenzie ha continuato a costruire la sua base clienti e la sua offerta tra i settori Healthcare & Life Sciences e Technology, mentre sul fronte delle practice, Baker McKenzie rimane una powerhouse transazionale, con una crescita dell’8% nell’M&A, accanto a una crescita particolarmente forte nel Private Equity (+30%). Anche Employment & Compensation e Dispute Resolution hanno ottenuto ottimi risultati, con una crescita del 15% su base annua.

In termini di entrate, i risultati sono ampiamente in linea con i 100 più grandi studi del mondo, che hanno aumentato il fatturato del 6,7%, secondo i dati di Law.com.

Questo permette allo studio di saltare davanti a Dentons ($2,91 miliardi) al numero tre della classifica dietro Kirkland & Ellis ($4,83 miliardi) e Latham & Watkins ($4,33 miliardi).

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE