I legali nel finanziamento da 340 mln di Ecoeridania per la crescita
Gruppo EcoEridania, azienda attiva in Italia nei servizi di raccolta, trasporto, stoccaggio e smaltimento di rifiuti di origine sanitaria e industriale, ha ottenuto nuovi finanziamenti per un controvalore complessivo di 340 milioni di euro, destinati a supportare il piano di crescita della società.
Nel dettaglio, l’operazione annunciata oggi prevede: l’emissione di un prestito obbligazionario senior, garantito, non convertibile e non subordinato, di importo nominale pari a massimi 135.000.000 di euro, con scadenza stimata in 84 mesi decorrenti dalla data di emissione collocato attraverso un private placement presso primari investitori qualificati l’erogazione di finanziamenti bancari per un ammontare in linea capitale di 205.000.000 di euro.
Il Gruppo EcoEridania è stato assistito dall’advisor Rotschild & Co, dallo studio legale Ashurst con un team cross-border guidato dall’Italia dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto) con la partner Annamaria Pinzuti supportati dai partner Annalisa Santini, Michele Milanese ed Helen Jones con i rispettivi collaboratori; dallo studio legale SCP nella persona dell’avvocato Riccardo Salvini e dallo studio Rossi-Finamore nella persona dell’avvocato Alessandro Finamore.
Il pool di finanziatori è stato invece assistito dallo studio Legale associato Linklaters con un team guidato dalla partner Tessa Lee (socia) e formato dai counsel Alessandro Ortelli, Linda Taylor e Fabio Balza, dai managing associate Eugenia Severino, Benedetta Marino e Matteo Pozzi e dai rispettivi collaboratori.
Infine, le operazioni notarili sono state affidate allo studio Znr Zabban – Notari – Rampolla & Associati nella figura dell’avvocato Stefano Rampolla.
Gli istituti finanziari e banche finanziatrici di primario standing coinvolti nell’operazione includono: Schroders Capital Management (France) e Kommunalkredit Austria per l’emissione del prestito obbligazionario; ING Bank – Milan Branch, Banco BPM, MPS Capital Services Banca per le Imprese, Natixis – Milan Branch, Crédit Agricole Italia, BPER Banca, e Kommunalkredit Austria per il finanziamento bancario.