I commercialisti milanesi nelle scuole per la legalità fiscale

I Commercialisti nelle Scuole è un progetto voluto dall’Associazione Italiana Dottori Commercialisti di Milano e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano con un obiettivo importante: far comprendere il concetto di legalità fiscale alle nuove generazioni, i cittadini di domani, convinti che l’evasione si possa combattere anche, e soprattutto, attraverso un diverso approccio culturale.
Si parte con “Ti spiego le tasse”, primo intervento ideato per gli alunni delle classi 4^ e 5^ delle scuole primarie che è stato presentato oggi alla sede dell’Ordine con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
A partire dal nuovo anno scolastico 2014-2015 i volontari di AIDC e ODCEC Milano, formati ad hoc, con il supporto di un cartoon accattivante e immediato e del “Decalogo per il piccolo contribuente” dimostreranno agli alunni l’importanza nella vita quotidiana dei servizi erogati dallo Stato, evidenziando come i tributi fiscali siano fondamentali per il loro mantenimento. Spiegheranno in sostanza, in modo semplice ma incisivo, cosa sono le tasse e perché siamo tutti chiamati ad adempiervi.
“Lo scopo del progetto – ha dichiarato Lodovico Gaslini, presidente di AIDC Milano – è fornire alle scuole primarie uno strumento per stimolare negli studenti la riflessione e l’elaborazione del concetto di legalità fiscale. Mi auguro che questa iniziativa sia apprezzata dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti e sia funzionale al percorso formativo degli studenti”.
Secondo Alessandro Solidoro, presidente dell’ODCEC di Milano, i concetti di legalità e lealtà fiscale, che sono alla base di una società responsabile e solidale, si possono diffondere partendo dalle giovani generazioni. Ad esse è dedicato anche il “Decalogo del piccolo contribuente”, un insieme di semplici ma importanti enunciati che potrà costituire il “filo rosso” di un nuovo comportamento etico e responsabile.

SHARE