In house, tutti i cambi di poltrona del 2020 sotto la lente
di ilaria iaquinta
Perde ancora dinamismo il mercato in house. Nel 2020 i movimenti all’interno delle direzioni affari legali italiane (da un’azienda a un’altra o da uno studio legale a una società) sono scesi a 46 dai 56 del 2019. Un calo del 18% che segna addirittura una flessione del 30% rispetto al 2018. Probabilmente il cigno nero Covid-19 ha fatto la sua parte, frenando i cambi di poltrona nelle divisioni legal aziendali, ma inhousecommunity.it registrava un trend discendente già lo scorso anno, con dieci cambi in meno rispetto ai 12 mesi precedenti (-15%). Diminuiscono anche le promozioni dei giuristi d’impresa, che passano dalle 41 del 2018 alle 39 del 2019 fino alle 29 del 2020.
Queste le evidenze principali della rilevazione annuale di MAG che si basa su dati pubblicati su inhousecommunity.it.
I RUOLI
A venire meno non è stata però la richiesta di general counsel (GC) o responsabili affari legali aziendali. Per chi sta al vertice delle direzioni, anzi, le opportunità non solo ci sono state, ma in controtendenza con quanto accaduto in generale, sono aumentate di anno in anno.
I cambi di poltrona dei GC hanno guadagnato nel triennio 12 punti percentuali, passando a rappresentare il 59% del totale dei passaggi rispetto al 47% del 2018.
Ben 27 dei 46 cambi registrati ha riguardato infatti i numeri uno delle direzioni. Oltre la metà di questi passaggi è avvenuto in aziende operanti nei settori tmt (22%), infrastrutture costruzioni e trasporti (19%) e banche & finanza (15%), nessun nuovo general counsel, invece, ha fatto ingresso in imprese appartenenti al comparto del largo consumo.
Da segnalare i cambi ad agosto di Michelangelo Damasco da Atlantia a Toto Holding; a settembre di Claudia Ricchetti da Octo Group ad Atlantia; a ottobre di Guglielmo Bove da Aeroporti di Roma a Ferrovie dello Stato Italiane e di Paola De Martini da Coca-Cola European Partners a Octo Group.
Il 22% dei movimenti registrati in totale è avvenuto invece all’interno di team legali. In particolare, si possono ricordare i casi di Giovanni Valente, che ha lasciato la direzione legale di Banca Generali per entrare nel team di affari societari di Generali Italia guidato dalla general counsel Cristina Rustignoli e, più direttamente, dall’avvocata Maria Pia Stefanini; o di Francesca Della Valle transitata a giugno da Fox Networks Group al dipartimento legale di The Walt Disney Company Italia, guidato da Luigi Condorelli.
L’11% dei cambi ha riguardato invece i…