Hogan Lovells: parte l’edizione 2024-2025 della Finance Law Academy
Hogan Lovells darà il via, lunedì 10 giugno, alla terza edizione della Finance Law Academy, corso di perfezionamento in diritto bancario promosso insieme al Center of European Law and Finance (CELF) e all’Università LUM – Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” e rivolto ai professionisti con un’esperienza lavorativa in ambito legale o finanziario di almeno 2 anni e una laurea in Giurisprudenza o in Economia.
Coordinata da Patrizio Messina – Managing Partner Italia di Hogan Lovells e Professore Associato di Diritto dell’economia presso l’Università San Raffaele Roma – e da Diego Rossano – Professore Ordinario di Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e Direttore scientifico del CELF -, la Finance Law Academy è un corso di eccellenza e alta specializzazione sulla regolamentazione dell’attività bancaria e finanziaria la gestione delle crisi bancarie. Saranno inoltre approfondite tematiche relative alla disciplina nazionale ed europea delle cartolarizzazioni, la normativa in materia di servizi di investimento e saranno analizzati alcuni dei contratti più diffusi nel settore bancario e della finanza strutturata.
Le lezioni, organizzate sia in presenza che in videoconferenza, vedranno la partecipazione tra i docenti di alcuni Avvocati e Professori dello studio legale internazionale Hogan Lovells e di Professori Universitari di primari atenei italiani ed internazionali. Tra gli altri saranno docenti del corso il Giovanni Tria Professore già ministro dell’Economia e delle Finanze, Francesco Capriglione Professore e Direttore del Master in Attività e Regolazione dei mercati finanziari, Rainer Masera Professore già ministro del Bilancio e della Programmazione Economica, Nicola Maione attualmente vice presidente ABI e Presidente Mps, Filippo Annunziata Professore Associato presso l’Università Bocconi di Milano, Antonio Blandini Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II e Filippo Sartori Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Trento.
Partecipano alla classe rappresentati delle più rilevanti corporate, large corporate e banche italiane ed internazionali tra cui, ad esempio, Intesa Sanpaolo, Iccrea Banca, Banco BPM, Gruppo Finanziaria Internazionale, BPER Banca, Illimity Bank, Unipol Group, Cerved Group, Green Arrow Capital, CA Corporate & Investment Bank, Leonardo, Terna, Snam, Banca Credito Attivo e Morningstar DBRS.
“Il lancio della terza edizione della Finance Law Academy ci riempie d’orgoglio e ci permette di dare il nostro contributo, ancora una volta, per la valorizzazione e la crescita dei talenti più giovani. Attraverso questa iniziativa, ci siamo impegnati per mettere a disposizione dei giovani professionisti le nostre competenze in diritto bancario e quelle dei Professori universitari che ci affiancheranno durante il ciclo di lezioni, a cui va la nostra gratitudine”, ha commentato Patrizio Messina.