Hapag-Lloyd acquista il 49% di Spinelli. Tutti gli advisor
Il vettore marittimo tedesco Hapag-Lloyd, il fondo Icon Infrastructure e Spininvest, società facente capo alla famiglia Spinelli, hanno sottoscritto gli accordi vincolanti relativi al passaggio ad Hapag Lloyd del 49% del capitale sociale di Spinelli srl, società che gestisce la filiera logistica dei container dalle banchine del porto di Genova al destinatario finale.
In particolare, Icon Infrastructure ha ceduto una quota del 45% della società, mentre Spininvest il restante 4%. La famiglia Spinelli continuerà dunque a detenere la maggioranza (51%) del gruppo.
I team legali
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Hapag-Lloyd con un team multi-giurisdizionale coordinato dai partner Natascha Doll e Nicola Asti e composto dal counsel Luca Sponziello, dai senior associate Carsten Bork e Giulio Politi, dalle associate Panagiota Kavvada e Silvia Pinciroli con Andrea Firmano. Gli aspetti finance sono stati curati dal senior associate Alberto Nurzia con Luigia Trento; gli aspetti real estate dal counsel Nicola Franceschina con l’associate Emanuele Cossa; i profili fiscali dal senior associate Toni Marciante con l’associate Costanza Cascone; gli aspetti antitrust dalla partner Ermelinda Spinelli con gli associate Gabriele Maria Polito e Luca Feltrin; gli aspetti regulatory dal counsel Nico Moravia con il senior associate Tommaso Massari; gli aspetti litigation e compliance dal counsel Federico Mercuri con l’associate Alessio Oddi; gli aspetti giuslavoristici dal counsel Lorenzo Fusco con l’associate Giovanni Fabris.
Il fondo Icon Infrastucture è stato assistito nella negoziazione degli accordi relativi all’operazione, dallo studio legale Cappelli RCCD, che ha agito con un team guidato dalla partner Valentina Dragoni e composto dal senior associate Alberto Elmi e dall’associate Valerio Ribechi e, per gli aspetti tax, dal partner Paolo Serva e dal senior associate Edoardo Diotallevi.
Lo studio legale Gianni & Origoni, con un team guidato dal partner Ottaviano Sanseverino, ha assistito il fondo in relazione alla vendor due diligence, ai profili antitrust, ai profili di golden power, nonché per tutti gli aspetti contenziosi e regolamentari relativi alle concessioni portuali. Per gli aspetti di due diligence hanno collaborato la counsel Francesca Carlesi, i senior associate Caterina Testa e Francesca Bevilacqua, gli associate Edoardo Marseglia, Giada Ilaria Tombesi e Margerita Piromalli. Per i profili antitrust il fondo è stato assistito dalla partner Eva Cruellas Sada e, per i profili legati alla golden power, dal senior associate Carmine Pepe.
Spininvest è stata assistita nella negoziazione degli accordi relativi all’operazione, inclusi gli accordi parasociali e commerciali con Hapag-Lloyd, dallo studio legale Gattai Minoli Partners, con un team guidato dal managing partner Bruno Gattai e composto dal partner Lorenzo Fabbrini e dal senior associate Jacopo Ceccherini.
Lato acquirente, Société Générale ha agito in qualità di financial advisor di Hapag-Lloyd, mentre Deloitte si è occupata della financial due diligence. Citigroup ha agito invece in qualita di financial advisor di Icon Infrastructure, mentre EY si è occupata della financial vendor due diligence. Su Financecommunity, a questo link, i relativi team di professionisti.
Nella foto da sinistra: Bruno Gattai, Nicola Asti, Valentina Dragoni e Ottaviano Sanseverino.