GPA vince al Tar Lazio sulla determinazione del CEC

Lo Studio GiusPubblicisti Associati – GPA, con un team composto dal Prof. Eugenio Bruti Liberati (nella foto) e dagli Avvocati Simona Viola, Alessandra Canuti e Nicola Bertacchi, ha ottenuto per diversi operatori (tra cui sei società del Gruppo A2A, Acea Ambiente, Termica Celano, Geofor e Scarlino Energia) il parziale annullamento dei decreti ministeriali con le modalità di determinazione del costo evitato di combustibile (CEC) per gli anni 2011-2014.

In particolare, il TAR Lazio ha accolto il motivo di ricorso teso a censurare l’illegittima applicazione, ai fini del calcolo del costo evitato di combustibile riconosciuto agli impianti Cip6, del fattore di demoltiplicazione di cui all’art. 6 del Testo Integrato della Vendita al dettaglio del Gas Naturale, definito dalla deliberazione AEEG (oggi ARERA) n. 89/2010.

Scrivi un Commento

SHARE