GOP e White&Case nel passaggio di Biomet a un fondo Patrizia

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito il fondo di investimento Patrizia European Infrastructure Fund II nella sottoscrizione di un accordo da 75 milioni di euro per l’acquisizione di Biomet, società fondata nel 2018 e specializzata nel trattamento dei rifiuti organici finalizzato alla produzione di biometano in forma liquida (GNL), da immettere in rete attraverso canali di distribuzione propri o di terzi.

Lo studio legale White & Case ha assistito i venditori: Ankorgaz, holding industriale specializzata in investimenti in infrastrutture nei settori energetici delle bioenergie e dei biocarburanti, e Walter Lagorio, imprenditore attivo nel settore del gas italiano. L’operazione ha inoltre compreso il successivo reinvestimento da parte di Ankorgaz.

Patrizia European Infrastructure Fund II è un fondo di investimento facente capo a Patrizia AG (precedentemente Whitehelm Capital) specializzato nell’investimento in asset infrastrutturali. E’ stato assistito da un team GOP composto dal partner Giuseppe Velluto (nella foto a sinistra), dal counsel Luigi Maraghini Garrone dal senior associate Giacomo Zennaro e dall’associate Edoardo Marseglia.

White & Case ha assistito i venditori con un team che ha compreso i partner Leonardo Graffi (Milano, nella foto a destra) e Andrea Novarese (Milano), con gli associate Andrea Pretti e Daniele Pojani (tutti dell’ufficio di Milano).

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE