Business agreement handshake hand gesture

Gli studi nel sale & lease back degli stabilimenti europei di Fedrigoni

Il fondo Italian Industrial Real Estate Fund, gestito da Savills Investment Management sgr e partecipato dall’investitore americano W.P.Carey, ha acquisito e contestualmente ri-locato, secondo la formula del sale & lease back, la maggioranza degli stabilimenti produttivi europei del gruppo Fedrigoni.

La gran parte degli asset acquisiti è situata in Italia (85%), tra Lombardia, Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia e Marche, mentre il restante 15% è suddiviso tra Spagna e Germania. Complessivamente, il portafoglio comprende oltre 400mila mq di costruito.

Chiomenti ha assistito Savills Investment Management sgr e W.P.Carey per quanto riguarda gli aspetti fiscali dell’operazione, con il partner Giuseppe Andrea Giannantonio e il counsel Gabriele Paladini, e regolamentari, con il partner Vincenzo Troiano e la senior associate Emanuela Gagliani Caputo.

Il gruppo Fedrigoni è stato assistito dallo studio Pirola Pennuto Zei & associati riguardo agli aspetti fiscali, con un team guidato dai partner Nathalie Brazzelli e Claudio Schettini, coadiuvati dagli associate partner Filippo Jurina e Federico Signorini e dal senior associate Nicholas Niola. Sempre Fedrigoni è stato assistito anche da Si – Studio Inzaghi (alla prima operazione conclusa sotto il nuovo brand) Gianni & Origoni, Pérez-Llorca e Reius sui profili legali nazionali e internazionali della transazione, e Wsp per la due diligence ambientale. In particolare, Gianni & Origoni ha assistito il Gruppo Fedrigoni con un team composto dai partner Alfredo D’Aniello e Domenico Tulli.

Linklaters e Reed Smith hanno assistito la sgr e W.P.Carey per le questioni legali e fiscali relative alla transazione in Spagna e Germania.
In particolare, W. P. Carey è stata assistita da Linklaters, con un team cross border che ha visto coinvolti gli uffici di Milano e Madrid, per quanto riguarda il coordinamento e gli aspetti legali dell’operazione. Il team Real Estate di Milano è stato guidato dal partner Francesco De Blasio, coadiuvato dai managing associate Massimo Schirinzi e Gabriele Lopez, nonché dal trainee Teodoro Pellegrino. Il team Public Law ha agito con il managing associate Paolo Bertolini, coadiuvato dall’associate Elisa Volontè e dalla trainee Martina Fariseo. Il team Real Estate di Madrid ha agito sotto il coordinamento dal partner Adolfo Guerrero, coadiuvato dai managing associate Santiago Alfonsetti e Rosario Bernaldez, nonché dall’associate Carlos Gil.

Cbre ha agito come advisor finanziario e immobiliare del gruppo Fedrigoni con un team di professionisti in diversi ambiti: il team capital advisors, specializzato in finanza immobiliare in sinergia con il team industrial & logistics della divisione di investment properties. Inoltre, la divisione di Cbre Project Management and Building Consultancy è stato advisor tecnico della transazione curando la due diligence tecnica e la regolarizzazione degli asset immobiliari.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE