Gli studi del bond da 1,3 mld di CVC

White & Case ha prestato assistenza a CVC Capital Partners nell’emissione obbligazionaria high yield da €1.3 miliardi che finanzierà in parte l’acquisizione di FIMEI, società che detiene circa il 51.8% di Recordati. Le obbligazioni senior secured sono state emesse da Rossini S.à.r.l. in due tranche, la prima di importo pari a €650 milioni, a tasso fisso al6.750%, con cedole semestrali e scadenza 2025, la seconda di importo pari €650 milioni, a tasso variabile (Euribor 3 mesi , floor 0.0%, incrementato di un margine pari al 6,250%), con cedole trimestrali e scadenza 2025.

Le obbligazioni sono state emesse a norma della Rule 144A  e della Regulation S del Securities Act e saranno quotate presso la Borsa del Lussemburgo.

White & Case ha assistito CVC per tutti gli aspetti di diritto statunitense, inglese e italiano con un team che ha compreso i partner Michael Immordino (nella foto), Tommaso Tosi, Iacopo Canino, James Greene e gli associate Robert Becker, Silvia Pasqualini, Bart Galvin, Alessandro Piga e Charles English.

Lo studio Facchini Rossi & Soci ha seguito gli aspetti fiscali dell’emissione obbligazionaria con un team composto da Luca Rossi, Marina Ampolilla, Giacomo Ficai, Andrea Porro, Marco Belloni, Sara Flisi e Andrea Basi.

Clifford Chance ha assistito Banca IMI, Crédit Agricole, Credit Suisse, Deutsche Bank, Jefferies, Natixis, Société Générale, UBI e UniCredit con un team cross-practice e cross-border guidato in Italia dal socio Ferdinando Poscio e a Londra dal socio Richard Sharples, composto dal socio Gioacchino Foti, dai senior associates Pasquale Bifulco, Richard Day e Stefano Parrocchetti, dall’associate Francesco Napoli e da Giulia Petragnani Gelosi. I profili fiscali sono stati seguiti dal socio Carlo Galli e dall’associate Roberto Ingrassia.

 

francesco inchingolo

SHARE