Giovannelli Masi Cecconi nella cessione di Tenuta di Forci a Van Ogtrop

L’intero capitale della società proprietaria della Tenuta di Forci a Lucca, complesso immobiliare costituito da villa trecentesca, oltre venti ville e coloniche e 350 ettari di oliveti e vigneti, è stato ceduto dalla baronessa Diamantina Scola Camerini alla famiglia olandese dei Van Ogtrop, che fa capo all’imprenditore Robert- Jan Van Ogtrop, attivo a livello internazionale nei settori green e della circular economy.

La famiglia Van Ogtrop realizzerà un importante progetto di investimento per realizzare un esclusivo resort rigenerativo e commercializzare alcuni asset immobiliari su un mercato selezionato, all’interno di una tenuta eco sostenibile con energie rinnovabili, agricoltura rigenerativa, vino biodinamico e olio biologico.

La cessione è stata realizzata attraverso una operazione di M&A curata, per la famiglia Van Ogtrop, da Giovannelli Masi Cecconi & Associati con il name partner Matteo Cecconi (nella foto) e, per la baronessa Scola Camerini, dall’avvocato Mario Andreucci.

I profili fiscali e finanziari sono stati curati dallo studio 34&Partners, con i partners Daniele Bullentini e Gino Toschi, da Andrea Pardini e da KPMG. I profili di real estate sono stati curati dalla Immobiliare San Pietro di Lucca. I contratti esecutivi dell’operazione sono stati stipulati pochi giorni fa davanti al notaio Domenico Costantino.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE