Giovanardi e DMC per l’investimento di Illimity nel gruppo Nespoli
Illimity sgr, società di gestione del fondo Illimity Credit & Corporate Turnaround Fund, ha supportato il gruppo Nespoli nel proprio progetto di crescita che ha previsto, tra l’altro, l’ingresso del fondo nel capitale della società con una quota di minoranza e la concessione di nuove linee di factoring da parte di Illimity Bank.
Il gruppo Nespoli è attivo nella produzione e commercializzazione di pennelli, rulli e strumenti professionali per la pittura e l’edilizia legger. Il progetto prevede un percorso di valorizzazione del gruppo nel medio-lungo periodo, che potrebbe prevedere anche la quotazione in Borsa. L’operazione si inserisce nell’ambito di un più ampio programma di rilancio condiviso con la famiglia Nespoli, che sarà affiancata da un nuovo amministratore delegato.
I legali
Giovanardi studio legale ha assistito Illimity sgr e tutte le creditrici finanziarie coinvolte nella complessiva operazione, con il coordinamento del managing partner Carlo Alberto Giovanardi. In particolare, il partner Marco Marinoni ha curato l’assistenza di Illimity sgr ai fini dell’ingresso nel capitale sociale di Nespoli Group e di tutti gli accordi relativi all’investimento, nonché, unitamente all’associate Elena Squintani, ha assistito le creditrici finanziarie negli accordi connessi all’operazione.
Giovanardi ha anche agito in stretto coordinamento con lo studio di Monaco di Baviera Rittershaus, con Kirsten Girnth, partner, e Jens Magers, partner e head of the Italian desk, per l’assistenza delle creditrici negli accordi finanziari relativi alle società tedesche del gruppo.
Per l’assistenza del gruppo Nespoli e della famiglia Nespoli nelle negoziazioni sia con Illimity sgr che con le altre parti finanziarie, ha agito DMC studio legale, con il partner Marco Corbetta e con Elena Nespoli.
Per gli aspetti finanziari dell’operazione, il gruppo Nespoli è stato assistito da PwC, con il partner Michele Peduzzi e con il senior manager Giacomo Bonaiti Pedroni.