Geiger e Hoffman all’80% di Save The Duck. Tutti gli avvocati del deal
Gli imprenditori Reinold Geiger e André Hoffmann hanno acquisito da Progressio sgr l’80% del capitale di Save The Duck, B-Corp proprietaria dell’omonimo marchio di piumini 100% animal free.
Geiger e Hoffman, rispettivamente presidente esecutivo e ceo della multinazionale L’Occitane International, erano già presenti nel capitale di Save The Duck con una quota di minoranza. Si tratta dunque di un investimento a titolo personale, attraverso veicoli di investimento da loro controllati (Société D’Investissements Cime e Anatra Investments Limited).
A seguito dell’operazione, è confermato alla guida dell’azienda il founder e ceo Nicolas Bargi, esponente della terza generazione di imprenditori nel settore tessile attraverso l’azienda di famiglia Forest, che conserva tutte le deleghe precedentemente conferitegli nonché il 20% del capitale sociale di Save the Duck.
Gli advisor
Progressio sgr e Nicolas Bargi sono stati assistiti da Linklaters per gli aspetti legali, con il team guidato dal partner Pietro Belloni coadiuvato da Walter Campagna, Francesca Galetti e Carolina Galiero. Lo studio Russo De Rosa associati ha curato gli aspetti fiscali e di gestione del piano di incentivazione con il team composto da Leo De Rosa, Federica Paiella, Alessandro Manico e Pietro Perenzin. Mediobanca ha agito in qualità di financial advisor, mentre EY ha seguito gli aspetti contabili.
Reinold Geiger e André Hoffmann sono stati invece affiancati da Skadden Arps Slate Meagher and Flom, con un team guidato da Arash Attar-Rezvani e Andrea Spadacini e composto da Cristina Tomassini e Jack Anderson e da Gattai Minoli Partners, con il team guidato dal partner Federico Bal coadiuvato da Carolina Gattai e Roberto Garrone.
Con riguardo alle attività relative all’acquisition financing di Save the Duck risalente al 2018, Intesa Sanpaolo e Banca IFIS sono stati assistite da Davide D’Affronto e Maria Ilaria Griffo di Simmons & Simmons, mentre Save The Duck è stata assistita da Greco Vitali Associati con Chiara Langè, Fabio D’Esposito e Matteo Miramondi. Intesa Sanpaolo e Banca IFIS rimangono lender di Save The Duck a supporto dei programmi di sviluppo futuri della società.
BCG ha assistito Save The Duck nella definizione della strategia di crescita mentre EY ed ERM hanno fornito supporto sugli aspetti ESG.
Nella foto da sinistra: Federico Bal, Davide D’Affronto, Pietro Bellini e Andrea Spadacini.