Gattai Minoli Agostinelli con Kryalos per l’ingresso di Blackstone
È stato sottoscritto il contratto preliminare di cessione del 35% di Kryalos Investments S.r.l. ad affiliati di The Blackstone Group L.P. L’operazione, soggetta ad approvazione preventiva da parte di Banca d’Italia, rientra nella strategia di espansione e istituzionalizzazione della società fondata cinque anni fa da Paolo M. Bottelli (nella foto) che, per l’occasione, si è fatto assistere da un team dello studio Gattai Minoli Agostinelli guidato da Bruno Gattai e formato da Federico Bal e dall’Associate Jacopo Ceccherini.
Blackstone, assistita nell’operazione da Shearman & Sterling (sede di Milano) e Simpson Thacher & Bartlett (sede di Londra). Il team di Shearman & Sterling è stato composto dal Partner Domenico Fanuele, dal Counsel Emanuele Trucco e dall’Associate Emma Berdini. Lo Studio Carbonetti, con i soci Roberto Della Vecchia ed Emanuele Marrocco, si è occupato dei temi regolamentari dell’operazione.
Blackstone è stata inoltre assistita per gli aspetti fiscali da PWC TLS, con un team composto dal partner Marco Vozzi, dal director Daria Salari e dal senior manager Roberto Azzano.
In questi anni Kryalos, che di recente si è aggiudicata il premio di Financecommunity Awards nella categoria miglior team real estate dell’anno, si è affermata sul mercato immobiliare italiano concludendo alcune tra le operazioni immobiliari più significative del settore.
Nel solo 2018 è pari a circa 1,2 miliardi di euro il controvalore delle operazioni di compravendita concluse da Kryalos per conto di dieci differenti investitori. Kryalos SGR S.p.A. gestisce 34 fondi immobiliari riservati ad investitori professionali e, ad oggi, conta 44 dipendenti.
La governancedella SGR rimarrà immutata e, pertanto, Andrea Amadesi continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione e Paolo M. Bottelli manterrà la carica di Amministratore Delegato. Il socio finanziario di minoranza non ha diritti di nomina in Consiglio di Amministrazione, nel Collegio Sindacale o nel managementdella società.
Il perfezionamento dell’operazione, che non comporterà un cambio di controllo e non farà scattare clausole di key man, è previsto entro dieci giorni dall’approvazione della stessa da parte di Banca d’Italia.