Gattai, Legance e Linklaters nella nuova cartolarizzazione sintetica di Banco BPM

Gattai Minoli Partners ha assistito Banco BPM nella cartolarizzazione sintetica realizzata con l’ausilio del Fondo Europeo di Garanzia, ed in particolare nell’accordo con il gruppo BEI – costituito dalla Banca Europea per gli Investimenti e dal Fondo Europeo per gli Investimenti – finalizzato alla concessione di oltre 950 milioni di euro di nuovi finanziamenti alle pmi italiane nei prossimi 2 anni.

Ai sensi dell’accordo, il FEI rilascerà una garanzia di 90 milioni di euro a favore di Banco BPM a copertura di una tranche junior di una cartolarizzazione sintetica avente come sottostante un portafoglio di prestiti da 1,5 miliardi; la BEI rilascerà una controgaranzia (back-to-back) di pari ammontare.

L’operazione è tra le primissime ad essere sostenute dal contributo del Fondo Europeo di Garanzia, parte del pacchetto di misure da 540 miliardi di euro dell’Unione europea per affrontare le difficoltà economiche e i rallentamenti produttivi causati dalla pandemia del coronavirus.

Il team di Gattai Minoli Partners è stato composto dalle socie Emanuela Campari Bernacchi (nella foto a sinistra) e Valentina Lattanzi (nella foto al centro) e dall’associate Mattia Valdinoci.

Legance ha assistito BEI con un team composto dal partner Vittorio Pozzi (nella foto a destra) e dalla senior associate Giorgia Foddis, mentre il FEI è stato assistito da Linklaters con un team internazionale composto dal partner Doug Shaw, dal managing associate Ruhi Patil e dall’associate Damian Jabrzyk, basati a Londra, e dal partner Nicki Kayser, dall’associate Alliance Mukengeshayi e dalla trainee Adeline Delguste, basati in Lussemburgo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE