Freshfields con Oaktree nel primo investimento nel settore alberghiero italiano

Lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito il fondo statunitense Oaktree nell’acquisizione degli asset alberghieri detenuti da sei fondi gestiti da Castello Sgr. Si tratta di un portafoglio di 15 strutture alberghiere, per un totale di 1.600 stanze, di cui quattro resort di lusso in Italia (precisamente Fonteverde, Grotta Giusti in Toscana, Chia Laguna Resort in Sardegna e Le Massif a Courmayeur).

Il team “Global Transactions” di Freshfields coinvolto nell’operazione è stato coordinato da Francesco Lombardo (nella foto), supportato per gli aspetti finance da Francesca Cioppi e Beatrice Melito. Gli aspetti corporate sono stati seguiti dal partner Luigi Verga, coadiuvato da Giulia Malusà e Cristina Bonaudo, mentre il counsel Nicola Franceschina ha seguito gli aspetti real estate dell’acquisizione. Le tematiche town planning sono state curate dalla senior associate Stefania Guarino mentre il senior associate Lorenzo Fusco, coadiuvato da Giovanni Fabris, ha seguito gli aspetti lavoristici. Sono intervenuti nell’acquisizione per l’analisi dei contenziosi la senior associate Chiara Iarussi, supportata da Lucia Bonetto e per gli aspetti di privacy, Matteo Tola. Francesco Lombardo e Toni Marciante, con il supporto di Margherita Pittori, hanno inoltre seguito, rispettivamente, gli aspetti regolamentari e fiscali per la strutturazione dell’operazione di acquisizione.

Il team Real Estate di PwC TLS Avvocati e Commercialisti, oltre ad aver svolto l’attività di tax due diligence, ha curato i profili fiscali dell’operazione con riguardo agli asset alberghieri, al fine di definirne il trattamento fiscale nell’ambito dell’operazione. Il team coinvolto, guidato dal partner Marco Vozzi, è composto da Daria Salari (director), Monica Paladino (manager) e Fabio Beolchi (manager).

Legance – Avvocati Associati ha assistito Castello Sgr con un team composto dal partner Luca Autuori, dal senior counsel Giacomo Gitti, dalla senior associate Francesca Iannò e dall’associate Valeria Fiormonti per i profili corporate e real estate. Gli aspetti regolamentari sono stati seguiti dalla partner Barbara Sancisi e dal senior associate Giuseppe Di Gesù.

Lo studio Biscozzi Nobili con il team composto dal partner Marco Abramo Lanza e dalla senior associate Simona Zangrandi ha assistito Castello Sgr nelle diverse fasi propedeutiche l’operazione, curando nello specifico i profili fiscali connessi al trasferimento degli asset alberghieri.

SHARE