Fraccastoro vince al Tar Torino per Navigazione Montanari
Fraccastoro ha con successo agito al fianco di Navigazione Montanari – società armatoriale con flotta navale operante in Italia e all’estero nel settore del trasporto di petrolio greggio e prodotti petroliferi raffinati – nel giudizio promosso dinanzi al Tar Torino avverso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (“ART”), avente ad oggetto i provvedimenti adottati da quest’ultima in tema di contributo di funzionamento.
Per lo studio hanno operato l’avvocato Giorgio Fraccastoro (nella foto), con il contributo di Claudio Tuveri, affiancati dall’avvocato Federico Valentini dell’omonimo studio di Fano (PU).
Il Tar, in particolare, in accoglimento integrale delle argomentazioni difensive, sia con riferimento alla domanda di annullamento degli atti impugnati, che con specifico riguardo alla domanda di accertamento negativo della non debenza degli importi da parte della società per i diversi anni di riferimento presi in esame, ha valorizzato la tesi difensiva della differenziazione tra soggetti destinatari e meri beneficiari dell’attività regolatoria da parte dell’Autorità.
In tale contesto, il Giudice Amministrativo, anche in considerazione delle specifiche statuizioni contenute nella sentenza della Corte Costituzionale n. 69/2017, ha individuato la platea dei soggetti potenzialmente obbligati al versamento del contributo, esclusivamente in coloro che svolgono attività nei confronti delle quali l’ART ha concretamente esercitato le proprie funzioni regolatorie istituzionali, circostanza non sussistente nell’ambito del trasporto marittimo di merci, come correttamente sostenuto dalla società ricorrente e dai suoi legali.