Linklaters e Herbert Smith Freehills nell’operazione Octopus Renewables / A2A
A2A ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di 173 MW, attualmente gestiti da Octopus Renewables.
Si tratta del più grande portafoglio, senza incentivi GSE, di impianti in Italia, di cui 9 localizzati nel Lazio e 8 in Sardegna. Il corrispettivo dell’operazione è di 205 milioni di euro, cui corrisponde un equity IRR di circa il 6%. Gli impianti potranno garantire un aumento della capacità installata che permetterà di produrre a regime circa 420 GWh all’anno di energia green pari al consumo annuo di circa 200mila clienti residenziali, consentendo di evitare l’emissione di 2,5 milioni di tonnellatedi Co2 complessive (nell’intero ciclo di vita degli impianti).
L’acquisizione è soggetta all’approvazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del Decreto Golden Power.
Herbert Smith Freehills ha assistito A2A nell’operaizone con gli avvocati Lorenzo Parola (nella foto) e Andrea Coluzzi, unitamente agli avvocati Andrea Leonforte (diritto amministrativo), Francesca Morra (golden power) e Sarah Pollock ed Eliza Eaton (diritto inglese). Lo studio ha affiancato la Direzione Affari Legali e Compliance di A2A, che ha agito con l’avvocato Lorenzo Andrea Ottaviani.
Nell’operazione, Linklaters ha agito al fianco di Octopus con un team guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti e composto dalla managing associate Laura Belardinelli, dall’associate Walter Campagna e dal trainee Marco Buffon per i profili di diritto societario, dal managing associate Alessandro Gemmo e dalle associate Elisa Volontè e Najwa Hamidallah per le questioni di diritto amministrativo, dalla counsel Tessa Lee insieme alle managing associate Lucia Ciocarlan e Benedetta Marino e agli associate Mattia di Maggio e Guido Parisi per i contratti di progetto ed i profili di diritto bancario. Rothschild & Co ha agito quale consulente finanziario del venditore mentre Moroni & Partners ha analizzato i profili tecnici dell’operazione.