Fedrigoni (Bain Capital) acquisisce Ritrama: gli advisor legali

Fedrigoni, gruppo operante in Italia e in Europa nella produzione di carte speciali, prodotti ad alto valore aggiunto per packaging e grafica ed etichette autoadesive (Arconvert e Manter), ha sottoscritto il contratto di acquisizione del gruppo Ritrama, multinazionale italiana di prodotti autoadesivi con siti produttivi in Italia, Spagna, Regno Unito, Cile e Cina. La famiglia Rink, fondatrice del gruppo Ritrama, manterrà la proprietà e la gestione del business della società in Nord America, continuando la collaborazione commerciale con il resto del gruppo. Si tratta della seconda acquisizione ad opera del gruppo dall’ingresso di Bain Capital nel capitale.

Ritrama ha registrato ricavi di circa 400 milioni di euro al 31 dicembre 2018 che si aggiungeranno ai circa 1,2 miliardi di euro di ricavi del gruppo Fedrigoni nello stesso periodo; a seguito dell’operazione, il fatturato del gruppo Fedrigoni raggiungerà circa 1,6 miliardi di euro, posizionandolo tra i big mondiali del settore carte speciali per packaging e pressure sensitive labels. Il closing della transazione è previsto per il primo trimestre 2020 ed è soggetto al perfezionamento di determinate condizioni sospensive.
Nell’operazione Ritrama si è avvalsa del supporto di Martinez & Novebaci quale advisor legale e Led Taxand per gli aspetti fiscali.
Il gruppo Fedrigoni si è avvalso del supporto di Latham & Watkins quale advisor legale m&a, Pirola Pennuto Zei & associati per gli aspetti fiscali, Kirkland & Ellis International per quanto riguarda il finanziamento dell’operazione e Golder per health, safety and environment.

Martinez & Novebaci ha assistito Ritrama con un team guidato dal partner Stefano Mingardi, con i colleghi Raffaella Di Carlo, Francesca Meluzza, Daria Risalvato e Eugenio Francesco Chiaravalloti.

Latham & Watkins ha assistito Bain Capital e Fedrigoni con un team guidato dal partner Cataldo Piccarreta (nella foto), con il partner Giovanni Battista Sandicchi e gli associate Silvia Milanese, Maria Giulia De Cesari, Martina Ferrari e Matteo Festa. Il partner Marcello Bragliani e l’associate Erika Brini Raimondi hanno curato gli aspetti legati al financing dell’operazione; il partner Luca Crocco e l’associate Luca Villani hanno seguito i profili antitrust.

Pirola Pennuto Zei & associati ha curato per Bain Capital e Fedrigoni i profili fiscali di struttura e la due diligence, con un team formato dai partner Stefano Tronconi e Nathalie Brazzelli, affiancati da Alice Lubrano (senior consultant) e Filippo Jurina (consultant).

 

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE