Fastweb vince in CdS: tutti gli avvocati
Assistita dal Prof. Avv. Stella Richter e dal Prof. Avv. Gianluigi Tosato unitamente allo Studio Ristuccia & Tufarelli con gli Avv.ti Renzo Ristuccia e Mario Di Carlo, insieme al supporto dell’ufficio legale, Fastweb ha ottenuto un’importante vittoria in Consiglio di Stato.
Il Cos, infatti, ha condannato il Ministero dell’Interno al risarcimento del danno da perdita di chance per l’affidamento diretto a Telecom Italia S.p.A. senza gara della fornitura del servizio di comunicazione elettronica sul territorio nazionale in favore del dipartimento di Pubblica Sicurezza e dell’Arma dei Carabinieri nel 2011.
Il valore complessivo della Convenzione, stipulata tra il Ministero e Telecom, ammontava a euro 521,5 milioni per la durata di sette anni.
La sentenza del Consiglio di Stato – giunta all’esito di un complesso iter processuale che ha visto l’intervento sia della Corte di Giustizia che della Adunanza Plenaria – ha riconosciuto che la condotta dell’Amministrazione, in deroga ai principi nazionali ed euro unitari dell’evidenza pubblica, ha configurato un fatto illecito lesivo della chancevantata da Fastweb. Per tale ragione il Ministero è stato condannato al risarcimento del danno di euro 7.301.000 calcolato come margine della commessa scontato al 20% in ragione della partecipazione degli altri principali operatori alla gara che il Ministero avrebbe dovuto bandire.