Rigettata l’istanza di fallimento di Moby: Gop e Carnevale i legali

Il Tribunale di Milano ha respinto l’istanza di fallimento presentata nei confronti di Moby lo scorso 10 settembre, quando quattordici fondi di investimento, affermando di essere titolari di un credito avente scadenza solo nel 2023, hanno agito sulla base di una situazione di asserita “insolvenza prospettica” della società debitrice. Ad avviso dei fondi ricorrenti, infatti, lo stato di insolvenza si manifesterebbe non già in ragione di inadempimenti attuali alle obbligazioni assunte dalla Società, bensì in considerazione della presunta futura incapacità di quest’ultima di far fronte agli impegni di pagamento quando gli stessi verranno a scadenza, come si evincerebbe da alcune scelte imprenditoriali assunte oggi dal management e tese, tra l’altro, alla liquidazione di alcune delle navi che compongono la flotta di Moby.

Con il provvedimento citato il Tribunale di Milano, aderendo pressoché integralmente alle argomentazioni difensive svolte da Moby, non soltanto ha ritenuto insussistente uno stato attuale di insolvenza (dal momento che la Società non è gravata da alcuna esposizione tributaria o previdenziale, non è oggetto di iniziative esecutive o monitorie e non risulta, allo stato, incapace di far fronte alle obbligazioni scadute dalla stessa assunte), ma soprattutto ha accertato che non vi sono manifestazioni esteriori che dimostrino la sussistenza di uno stato di insolvenza prospettica.

Moby è stata affiancata dall’avv. Beniamino Carnevale e dallo studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. In particolare, per Gop ha agito un team multidisciplinare coordinato dai partner Antonio Auricchio (nella foto), Decio Nicola Mattei e Luca Jeantet, coadiuvati dai senior associate Paolo Stella ed Alessandro De Ferrariis e dagli associate Gianluca Santoro e Riccardo Sirito. Inoltre i partner Eugenio Grippo, Magda Serriello e Richard Hamilton hanno assistito la società con riguardo agli aspetti finanziari connessi alle prospettazioni avversarie.

Per gli aspetti economici, la società è stata supportata dal dott. Luigi Giovanni Saporito, dello studio Talea Tax Legal Advisory.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE