Ethica GI acquisisce Lanificio dell’Olivo: tutti gli studi in campo

Ethica Global Investments ha acquisito dal fondo Gradiente I e da Firme, società facente capo alla famiglia fondatrice, la totalità del capitale sociale del Lanificio dell’Olivo, operatore italiano nella produzione di filati fantasia per l’industria della maglieria e dell’aguglieria. L’operazione, che rappresenta il sesto investimento effettuato da Ethica Global Investments, è stata realizzata tramite un leveraged buy out al quale ha partecipato il management team della società.

Ethica ha seguito l’operazione tramite un team composto da Ruggero Jenna e Anna Paola Moroni, supportati dagli avvocati Gerardo Gabrielli (nella foto) e Andrea Taurozzi dello studio legale Gattai Minoli Agostinelli & Partners per la parte legale e dallo studio Terrin & associati per gli aspetti fiscali. Gradiente è stata assistita dagli avvocati Alvise Spinazzi e Matteo Vernizzi dello studio legale Sat per gli aspetti legali e da Russo De Rosa per gli aspetti fiscali. L’operazione è stata finanziata da Mps Capital Services, con l’assistenza di Marina Balzano di Orrick e di Giuseppe Galeano di Camozzi Bonissoni e associati.

Per guidare lo sviluppo di Lanificio dell’Olivo, è stato confermato l’attuale management team, in particolare il presidente Vittoria Varianini, l’amministratore delegato Fabio Campana, il direttore finanziario Gianluca Bazzi e il direttore tecnico Pierluigi Biagini, che hanno tutti partecipato all’investimento al fianco di Ethica.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE