Ermelinda Spinelli, prima partner donna di Freshfields in Italia

Freshfields nomina un nuovo socio in Italia. Si tratta, secondo quanto Legalcommunity è in grado di anticipare, di Ermelinda Spinelli professionista del dipartimento di antitrust e regolazione dello studio. Nata e cresciuta in Freshfields, Spinelli ha costruito la propria carriera assistendo clienti italiani e internazionali, nelle diverse sedi dello studio. È la prima socia donna che lo studio nomina in Italia.

«La nomina di Ermelinda – ha commentato Francesco Lombardo, office managing partner dello studio in Italia – rafforza il posizionamento dello studio in uno dei settori per noi più strategici e, in generale, conferma la volontà dello Studio di investire sul mercato italiano. Siamo lieti di darle il benvenuto nella nostra partnership, è una professionista brillante che aggiungerà valore e qualità ai servizi che offriamo ai nostri clienti»

Con questa nomina, che sarà effettiva dal prossimo primo maggio, il numero dei soci Freshfields nella Penisola sale a 11. Mentre 7 sono i counsel.

Laureata con lode all’Università degli Studi di Pavia e titolare di un dottorato di ricerca in Diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Milano, Ermelinda Spinelli fa il suo ingresso in Freshfields nel 2005 quando si aggiudica l’edizione internazionale del Premio Freshfields (in collaborazione con il Financial Times) quale migliore studente europeo di giurisprudenza con indirizzo in diritto commerciale. La sua carriera comincia a Bruxelles, per poi proseguire a Roma, Londra e Milano. Si occupa di tutti gli aspetti del diritto antitrust, con particolare riferimento a intese e abusi di posizione dominante, controllo delle concentrazioni, nonché programmi di compliance. Ha sviluppato una notevole esperienza in una vasta gamma di settori quali il private equity, life sciences, mercati finanziari e assicurativi, trasporti e industria manifatturiera. Ultimamente è stata al fianco di importanti aziende high-tech, seguendo incarichi dai profili estremamente complessi e ad alto contenuto tecnologico. Ermelinda ha notevole esperienza in materia di contenzioso antitrust innanzi ai giudici sia italiani sia europei e ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo della prima app in materia di compliance messa a disposizione dei clienti. Madre di due bambini, Ermelinda è membro attivo del gruppo “Italian Women Network” dello Studio e promotrice instancabile di tutte le iniziative volte a promuovere e rafforzare la parità di genere, role model di riferimento per colleghe e clienti.

Gian Luca Zampa, responsabile in Italia del dipartimento di antitrust e regolazione ha aggiunto con soddisfazione: «Siamo orgogliosi di questo successo di Ermelinda. La sua nomina conferma la centralità della practice nelle scelte strategiche dello Studio a livello globale e in Italia, in linea con lo sviluppo del dipartimento che attualmente conta 19 professionisti e che ha visto nel 2020 la nomina di un nuovo counsel, Alessandro Di Giò oltre che nel 2021 l’ingresso di Nico Moravia come responsabile dell’area regolamentare. La nomina di Ermelinda sarà una ulteriore spinta in questa direzione».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE