Dla Piper nell’omologa del concordato di Mare Nostrum Romae
Il percorso di ristrutturazione aziendale intrapreso dalla società Mare Nostrum Romae, concessionaria di Eur per la realizzazione di un acquario didattico posto al di sotto del laghetto del quartiere Eur della Capitale, e che sarà operato da Merlin Attractions Italy, è giunto al suo primo cruciale traguardo, con la pronuncia del decreto di omologa da parte del Tribunale di Roma, nonostante il periodo di sospensione straordinaria disposto dal decreto “Cura Italia”.
Mare Nostrum Romae è stata assistita da un team composto da Antonio Di Iulio e dallo studio legale Dla Piper, guidato dal senior partner Francesco Novelli (nella foto) e dal partner Alberto Angeloni, assieme agli avvocati Claudio d’Alia, Morena Pirollo, Raffaele Buono e ad Andrea Garofalo.
La procedura è stata vigilata dai commissari giudiziali Marco Imparato, Alessandro Ireneo Baratta e Claudio Magnanti i quali continueranno a vigilare sull’esecuzione del piano di continuità. Per le attività liquidatorie, con il provvedimento di omologa, è stato nominato liquidatore giudiziale Fabio Lacalamita.
Per la redazione del piano, Mare Nostrum Romae è stata assistita da Maurizio Napoli, Guido Sica ed Edoardo Levati di Banca Finnat, nonché da Francesco Rossi e Marco Pavoni. Il piano di concordato è stato attestato da Angelo Novellino e l’attestazione ex art. 160, comma 2 legge fallimentare è stata redatta da Enrico Maria Capozzi.
L’intervenuta omologa rappresenta la conclusione del procedimento per l’ammissione al concordato preventivo avviato nel 2018 da Mare Nostrum Romaee consacra, al tempo stesso, l’inizio di un nuovo ciclo di vita dell’azienda che si appresta a eseguire il piano di continuità aziendale che porterà all’apertura nei prossimi mesi dell’acquario didattico nel quadrante sud-ovest della Capitale.
L’opera monumentale, che si compone, tra l’altro, anche di una galleria commerciale oltreché di uno spazio auditorium per eventi, rappresenta un’importante tassello per il percorso di crescita della Capitale, specialmente nella complessa fase che si trova ad attraversare il Paese a causa dell’emergenza dovuta al coronavirus Covid-19.