DLA Piper vince al CdS per due impianti eolici in Puglia
Il Consiglio di Stato, sez. IV, con le sentenze 5843/2021 e 5844/2021 relative a 2 progetti eolici, in accoglimento delle difese svolte in appello nell’interesse di ER Italia dallo studio DLA Piper, ha fornito importanti chiarimenti per il corretto e celere svolgimento dell’iter autorizzativo di iniziative nel campo delle rinnovabili.
Tra le varie statuizioni, è stato definitivamente riconosciuto che il decreto di verifica di assoggettabilità a VIA non è soggetto ad alcun termine finale di efficacia e non può dunque essere dichiarato decaduto per effetto del tempo trascorso o oggetto di dinieghi di proroga né deve essere rinnovato per effetto di modifiche non sostanziali intervenute nel corso del procedimento.
Un’ulteriore importante statuizione ha riguardato i pareri paesaggistici negativi. Tali pareri sono illegittimi se emessi in applicazione di una pianificazione territoriale regionale non più vigente e superata, dovendo la valutazione essere rinnovata sulla base della nuova pianificazione regionale in vigore al momento della seduta della conferenza di servizi decisoria.
DLA Piper ha agito con la partner Germana Cassar (nella foto a sinistra) e l’avvocato Mattia Malinverni (nella foto a destra).