Dla, Freshfields e Chiomenti chiudono il deal Erg – E.on

ERG, attraverso la controllata ERG Power Generation, ha perfezionato oggi il closing per l’acquisizione dell’intero business idroelettrico di E.ON Produzione composto da un portafoglio di impianti presenti in Umbria, Marche e Lazio, con una potenza complessiva di 527 MW. Il portafoglio di asset è composto da 16 centrali, 7 dighe, 3 serbatoi e una stazione di pompaggio.

DLA Piper ha assistito ERG nel suo ingresso nell’idroelettrico con un corposo team multidisciplinare. Francesco Novelli, senior partner dello Studio in Italia e responsabile del team Energy a livello internazionale, ha agito in qualità di team leader, coadiuvato dal partner Giulio Maroncelli (Corporate) e dall’associate Fabio Lenzini (Corporate), e ha seguito la negoziazione dell’intera operazione, inclusa la redazione e negoziazione del contratto preliminare di acquisto. Inoltre, il partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli e il senior associate Claudio D’Alia, del dipartimento Finance & Projects, hanno gestito gli aspetti connessi con il finanziamento bancario. Altri professionisti appartenenti a diverse practice sono stati coinvolti in varie fasi dell’operazione e in particolare nella fase di due diligence; tra questi la partner Raffaella Quintana e l’associate Benedetta Cicconi (White Collar Crime); l’associate Carmen Chierchia (Environmental); il partner Giampiero Falasca e l’associate Maria Luisa Buscaini (Employment); il partner Francesco De Blasio e l’associate Valentina Marengo (Real Estate); il partner Alessandro Boso Caretta (Antitrust); l’associate Simone Ferrara (Litigation); l’associate Gianluigi Marino (IP&T).

Lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito un pool di banche italiane e internazionali, in qualità di mandated lead arrangers, bookrunners e/o lenders (Banca IMI S.p.A, Barclays Bank Plc, BNP Paribas S.A., Crédit Agricole Corporate and Investment Bank S.A., ING Bank N.V., Intesa Sanpaolo S.p.A., Natixis S.A. e UniCredit S.p.A.), in relazione all’erogazione del corporate acquisition loan di 700 milioni di Euro a favore di ERG per il parziale finanziamento dell’acquisizione. Il team dedicato è composto dal socio Emiliano Conio, dal senior associate Giuliano Marzi e dalla trainee Carlotta Dionisi, tutti del gruppo “Banking & Finance” di Milano.

Il venditore E.ON Italia è stato assistito da Chiomenti Studio Legale, con un team multidisciplinare composto per la parte M&A dai soci Carlo Croff, Luca Andrea Frignani e Corrado Canziani, coadiuvati dall’associate Giulia Baldi; per la parte Energy dal socio Carola Antonini coadiuvata dal senior associate Alfredo Vitale e dall’associate Elisabetta Mentasti, per la parte Tax dal socio Raul-Angelo Papotti, per la parte Real Estate dal consulente Paolo Fedele e per la parte Labour dal senior associate Manuela Sanzo nonché dallo studio Gleiss Lutz, il cui team era guidato dal socio Thomas Menke (Corporate – M&A).

SHARE