Diritti tv Serie A, AGCM chiude procedimento cautelare sull’accordo TIM-DAZN. Gli studi
L’AGCM ha chiuso, senza riscontro di elementi per intervenire, il procedimento cautelare relativo ad alcune clausole dell’accordo fra Tim e Dazn per la visione delle partite del campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024.
A preoccupare l’Autorità erano state le possibili distorsioni della concorrenza nel mercato degli operatori telefonici dovute all’accordo per cui i contenuti sportivi esclusivi di Dazn sarebbero stati trasmessi anche sulla piattaforma streaming TimVision, riservata finora agli abbonati ai servizi di telefonia Tim. Preoccupazione scongiurata dal fatto che dal 1° agosto, come rappresentato dalle parti, sarà possibile fruire dei contenuti Dazn su TimVision senza la necessità di sottoscrivere un abbondamento telefonico Tim.
Al contempo, Dazn ha garantito l’impegno a fornire servizi per la visione sul digitale terrestre delle partite in caso di problemi di connessione. Più in generale, l’assegnatario dei diritti per la visione di tutte le partite del campionato di calcio di Serie A ha garantito la fruizione del servizio a tutti gli utenti che hanno installato l’app Dazn, a prescindere dall’operatore di riferimento, attraverso apposite iniziative tecniche di interconnessione con gli operatori di rete, ponendo in essere i necessari investimenti infrastrutturali.
L’Antitrust ha quindi chiuso il procedimento cautelare, ritenendo che le iniziative e le modifiche all’accordo da parte di Tim e di Dazn siano idonee, allo stato, a impedire che durante il procedimento di accertamento si produca un danno grave e irreparabile per la concorrenza. Allo stesso tempo l’Autorità giudica le misure adeguate a garantire, in vista dell’inizio del campionato di Serie A, che i consumatori finali abbiano la libertà di scegliere fra le diverse alternative disponibili e si possano assicurare la migliore qualità del servizio.
Ad assistere Dazn di fronte all’AGCM è stato lo studio legale Freshfields, con Fabrizio Arossa, Gian Luca Zampa, Filippo Alberti e Luca Ulissi. I professionisti di Freshfields hanno affiancato il team inhouse di Dazn, guidato dalla head of legal affairs Ilaria Musco.